Multifunctional porous carbon fibres could find application in capacitive desalination

Un gruppo di ricercatori del College of Science del Virginia Tech (USA) hanno sviluppato un materiale formato da fibre di carbonio porose con una capacità di dissalazione di piccoli lotti di acqua fino a 40 volte più veloce rispetto ad altri materiali disponibili oggi. Questo tipo di fibre potrebbe trovare applicazione nell’industria automobilistica, dove materiali simili, ma meno efficienti, sono già utilizzati come gusci esterni di alcune auto di lusso. Ultimamente, i ricercatori prevedono anche una nuova applicazione nell’ambito della desalinizzazione capacitiva

Leggi tutto…

JEC Composites Innovation Awards 2020: the winners

JEC Awards

Si è svolta mercoledì 13 maggio la cerimonia di premiazione dei JEC Composites Innovation Awards, tenutasi per la prima volta online. Undici le aziende premiate per ognuna delle undici categorie nei differenti settori dell’industria dei compositi, alle quali si aggiungono altre due aziende premiate nelle due categorie speciali. La cerimonia è stata seguita da oltre 600 persone

Leggi tutto…

How to increase the efficiency of direct ethanol fuel cells?

researchers

L’etanolo ha una densità di energia volumetrica cinque volte superiore (6,7 kWh/L) rispetto all’idrogeno (1,3 kWh/L) e può essere utilizzato in sicurezza nelle celle a combustibile per la generazione di energia. In teoria, l’efficienza di una cella a combustibile a etanolo è del 96%, ma in pratica alla massima densità di potenza è solo del 30%. Per raggiungere una maggiore efficienza un gruppo di ricercatori dell’IPEN (Brasile) sta studiando nuove membrane in materiale composito per celle a combustibile a etanolo diretto

Leggi tutto…

JEC Composites Innovation Awards 2020: join the online ceremony

JEC ceremony 2019

Quest’anno i JEC Innovation Awards, il premio alle innovazioni nel settore dei compositi, si terrà per la prima volta in modalità online, a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19. La cerimonia di premiazione si svolgerà mercoledì 13 maggio alle ore 12 e sarà possibile partecipare gratuitamente, previa registrazione. Verranno premiati 11 progetti per ognuna delle categorie in gara su 33 progetti giunti in finale, selezionati da una giuria internazionale

Leggi tutto…

COVID-19 Impact on Global Composites Market

In base a una ricerca recente, si prevede che le dimensioni del mercato globale dei materiali compositi scenderanno da un totale di 90,6 miliardi di dollari del 2019 a 82,9 miliardi entro il 2021, con un tasso di crescita negativo del 4,4% rispetto al 2019. Ci si aspetta infatti che l’industria dei compositi subirà un calo dovuto all’interruzione della catena di approvvigionamento a causa della pandemia da Covid-19

Leggi tutto…

McLaren, ‘the weight race’ to enhance supercars

La casa automobilistica McLaren continua il suo storico impegno nella riduzione del peso dei veicoli. Come conferma la supercar 765LT, l’azienda punta infatti a ottimizzare efficienza e prestazioni dei suoi modelli ibridi che prevede di lanciare sul mercato nel 2025 grazie a un attento lavoro sui materiali, ricorrendo ai materiali compositi sia per le parti interne sia per quelle esterne della vettura

Leggi tutto…

Separating composite structures quickly using heat source

Una nuova tecnologia rivoluzionaria sviluppata dal National Composites Center (NCC) e dalla Oxford Brookes University consente ora di separare (o smantellare) le strutture in materiale composito in modo rapido ed economico utilizzando una semplice fonte di calore. Questa ricerca potrebbe trasformare la progettazione, l’uso e il riciclaggio a fine vita di un’ampia gamma di prodotti, tra cui automobili, aeromobili e turbine eoliche

Leggi tutto…

Italian composites industrial capacity exposed at JEC World 2021, the leading international Composites show

JEC World is the global trade show dedicated to composite materials. Next year’s show, from March 9-11, 2021, in Paris, will be the industry’s most significant annual event, hosting all the major players in a spirit of innovation, business, and networking. With 1,400 expected exhibitors and more than 45,000 planned professional visits from 112 countries, JEC World has become a global festival, and the undisputed reference for the composites industry.

Leggi tutto…