Clara Menefoglio – Mates Italiana

Ogni anno la linea di prodotti da vuoto di Mates Italiana si arricchisce e in occasione della fiera di Dusseldorf presenta il suo fiore all’occhiello: ottimo per l’adesione dei prodotti delle fibre secche del carbonio ma anche per i preimpregnati. La sua peculiarità è che si dissolve nel composito, senza lasciare traccia nè alterare le caratteristiche meccaniche.


Leggi anche

Il produttore turco Damen Shipyards, specializzato in barche da lavoro e professionali in composito, ha realizzato un prototipo di traghetto per il trasporto pubblico. Il mezzo stato costruito utilizzando una tecnologia di infusione sotto vuoto di alta qualità, grazie alla quale è stata creata una struttura a sandwich in resina epossidica a cellule chiuse, difficile da penetrare. Nelle prossime settimane sarà sottoposto a prove sull’acqua…

Leggi tutto…

JEC World, la più grande fiera internazionale dedicata ai materiali compositi, ha aperto per la prima volta i battenti presso il nuovo centro fiere Paris Nord Villepinte, suscitando interesse per contenuti, design e presentazione. Quest’anno sono stati battuti nuovi record per superficie totale, espositori e numero di presenze. Una delle nuove attrazioni della fiera sono stati i “Pianeti”, suddivisi in quattro aree espositive. …

Leggi tutto…

TEC Eurolab mette a disposizione un team di esperti che, grazie anche alla dotazione delle apparecchiature più avanzate, può assistere progettisti, collaudatori, responsabili di produzione e responsabili qualità nelle attività legate al controllo, al miglioramento e all’innovazione di prodotto. …

Leggi tutto…

Anche per il 2016, Assocompositi coordina il Padiglione Italia all’interno di JEC World che si terrà dall’8 al 10 marzo per la prima volta presso la Fiera Paris Nord Villepinte. L’area italiana misura 90 mq ed è situata nella Hall 5A, stand n.D83, difronte al VIP Club del JEC, con un allestimento personalizzato di grande qualità. …

Leggi tutto…

Nell’industria dei compositi mantenere bassi i livelli di esposizione allo stirene dipende dalla natura della resina (dal suo contenuto di stirene), dal processo applicativo, dalla tipologia dello stampo utilizzato e dalle condizioni dell’ambiente di lavoro. Da Polynt Composites un importante contributo per rispettare i livelli di esposizione allo stirene….

Leggi tutto…