Tavole UHF: i 5 concetti chiave della Universal Holding Fixture

Scopriamo insieme i 5 concetti che stanno alla base di questa rivoluzione tecnologica
-
Mai più costose attrezzature dedicate
Tradizionalmente il problema del fissaggio dei pezzi complessi viene risolto con attrezzature dedicate per ogni singolo pezzo. La soluzione è quindi molto onerosa, sia in termini di realizzazione che in termini di logistica, in quanto stoccaggio e movimentazione sono spese da considerare. Un’attrezzatura universale come quella CMS è in grado di adattarsi ai pezzi, eliminando significanti spese accessorie.
-
Pochi pezzi? Nessun problema!
Settori come, per esempio, l’Aerospace hanno spesso bisogno di lotti unitari o molto piccoli. In queste condizioni diventa poco efficiente dover costruire attrezzature dedicate, che non verrebbero mai più riutilizzate. Con il sistema di fissaggio universale CMS questo problema viene eliminato.


-
Abbattere i tempi improduttivi
Per come sono pensate, le tavole UHF progettate da CMS permettono di lavorare con zero tempi improduttivi. Una caratteristica fondamentale, una vera rivoluzione nell’efficienza e nella gestione della produzione.
-
Non temono ambienti polverosi e umidi
L’intero sistema è progettato per essere efficiente anche in ambienti polverosi e umidi. Le parti più delicate sono protette grazie a un sistema di sigillatura ad alta efficienza che ne garantisce la durata nel tempo.
-
Estrema flessibilità per qualunque esigenza
CMS ha sviluppato le tavole UHF in diverse configurazioni: orizzontali, verticali, basculanti, a singolo asse, multi-assi (compresa una soluzione brevettata a 5 assi) e in tutte le dimensioni per poter essere installate sui vari modelli di macchine CMS.
