Cobat Compositi il consorzio volontario
per la gestione dei materiali compositi
Cobat Compositi è il consorzio volontario italiano per la corretta raccolta, trattamento e avvio a recupero di prodotti a fine vita, scarti di lavorazione e produzione realizzati in materiale composito, principalmente costituiti da fibra di vetro e di carbonio.
La mission del consorzio
La mission di Cobat Compositi è rendere protagonisti dell’economia circolare i produttori, gli utilizzatori e gli importatori di prodotti realizzati in materiali compositi e degli scarti derivanti dalle attività di produzione, trasformando i loro prodotti giunti a fine vita in nuove materie prime o in energia. Cobat Compositi aiuta le aziende a perseguire uno sviluppo sostenibile che apporti benefici non solo all’ambiente, ma anche all’intero sistema economico nazionale, riducendo gli sprechi e generando nuove materie prime in un’ottica di economia circolare, guidato dai valori della trasparenza, dell’efficienza, e della sostenibilità.
Cobat Compositi offre alle imprese servizi integrati e personalizzati di gestione ambientale, de-commissioning nel settore eolico, della nautica, dell’automotive, dell’aerospazio e delle costruzioni con particolare riferimento ai prodotti in fibra di vetro o di carbonio eventualmente rinforzati mediante l’utilizzo di matrici organiche. Grazie al know-how dei soci fondatori, il consorzio è attualmente in grado di effettuare l’adeguamento volumetrico in sito finalizzato al trasporto, trattamento e recupero dei manufatti in materiali compositi secondo un approccio che riduce a zero il conferimento in discarica, prevedendo la produzione di un CSS-C (Combustibile solido secondo non più rifiuto) con recupero di materia, per le eventuali frazioni metalliche presenti.
Infine, il consorzio è anche in grado di fornire servizi di gestione di altri materiali associati alla dismissione di compositi, bonifiche ambientali, consulenze ambientali a 360 gradi e corsi di formazione per qualsiasi necessità ed esigenza del cliente.
Tali attività garantiscono una gestione in accordo con i criteri dell’economia circolare e conforme ai più elevati standard ambientali, nel pieno rispetto della normativa vigente.
I clienti di Cobat Compositi sono principalmente rappresentati da:
- proprietari e gestori di parchi eolici
- cantieri nautici
- gestori di porti ed aeroporti
- industria automotive
- settore delle costruzioni
Chiunque produca, attraverso la propria attività professionale, rifiuti e/o scarti di lavorazione in fibra di vetro e di carbonio.
Il consorzio è aperto alla partecipazione di tutti gli attori della filiera, ossia produttori di beni in fibra di vetro e carbonio, operatori della raccolta, produttori di rifiuto ed impianti di trattamento e recupero finali.
Via Vicenza, 29 – Roma (RM) Italia
06487951
www.cobatcompositi.it