Specialinsert® alla continua ricerca di soluzioni innovative, in grado di migliorare i processi produttivi e, rispondere alle esigenze del cliente ha creato la linea Master-Plate® RS.
Abbiamo sottoposto le due diverse tipologie di Master-Plate® ad una serie di test comparativi per poter aiutare l’utilizzatore ad individuare il sistema di fissaggio più adatto alle proprie esigenze.
STANDARD:
Sistema composto da una BASE PIANA FORATA e da un elemento di fissaggio

ROUND SPACERS:
Sistema composto da una BASE CIECA con la presenza di DISTANZIALI TONDI ( ROUND SPACERS ) e da un elemento di fissaggio

Esempio di montaggio semplice e veloce
TEST
La finalità dei test eseguiti è di stabilire e comparare le performance delle diverse tipologie di Inserto. Sono stati presi in esame 2 tipologie di Master-Plate® con le stesse caratteristiche di materiale, fissaggio, parametri di saldatura ed installazione:
STtandard
- Perno M 6 X 20 mm – Acciaio INOX AISI 316 L
- Piastrina piana con fori, Standard 32X32 mm -Acciaio INOX AISI 316 L
Round Spacers
- Perno M 6 X 20 – Acciaio INOX AISI 316 L)
- Piastrina non forata con Distanziali Tondi (Round Spacers) 32×32 mm–Acciaio INOX AISI 316 L
Gli esiti presentati in questo rapporto sono frutto di prove di laboratorio effettuate in condizioni ottimali non ripetibili; pertanto i dati risultanti sono da intendere come indicativi e non vincolanti
A TRAZIONE
Avvitato il sistema ( Supporto + Collante + MASTER-PLATE®) ad uno strumento di misurazione a cella di carico , si raggiunge il distacco dal Supporto rilevando il picco massimo di forza estrattiva .
STANDARD: Valore Medio – 3783 N (386 Kg)
ROUND SPACERS: Valore Medio – 4802 N (490 Kg)
B TAGLIO
Fissato il sistema ( Supporto + Collante + MASTER-PLATE®) ad uno strumento di misurazione a cella di carico si raggiunge il distacco rilevando il picco massimo di resistenza al taglio.
STANDARD: Valore Medio – 6390 N (652 Kg)
ROUND SPACERS: Valore Medio – 9486 N (968 Kg)
C TORSIONE
Fissato il sistema ( Supporto + Collante + MASTER-PLATE®) si rileva la resistenza alla torsione, misurando il picco massimo di coppia con una chiave dinamometrica.
STANDARD: Valore Medio – 18,62 N/m
ROUND SPACERS: Valore Medio – 17,89 N/m
IMPIEGO DI COLLANTE
STANDARD
La distribuzione del collante interessa l’intera superficie della piastrina. Si consiglia un’applicazione « a serpentina » in modo da creare uno strato costante e continuo. L’eventuale eccedenza trafila attraverso i fori della base.
ROUND SPACERS
Il collante è applicato al centro della base. Esercitando una leggera pressione in fase di posa questo si distribuisce uniformemente su tutta la superficie . I distanziali che caratterizzano la piastrina fungono da punto d’arresto.
MASTER-PLATE® | Q.tà media di Collante Utilizzato |
STANDARD | 2,32 gr |
ROUND SPACERS | 0,65 gr |
Gli esiti presentati in questo rapporto sono frutto di prove di laboratorio effettuate in condizioni ottimali non ripetibili; pertanto i dati risultanti sono da intendere come indicativi e non vincolanti.
INTERFERENZE E MANTENIMENTO ASSIALITÀ
Una delle caratteristiche delle piastrine delle serie Master-Plate® STD è la piastrina forata. Da questi fuoriesce il collante in eccedenza in fase di posa. Al contrario la serie Master-Plate® RS è caratterizzata da una piastrina cieca. Di seguito si illustrano le interferenze che si possono creare tra l’inserto posato e l’elemento ad esso fissato.
STANDARD
L’eccedenza del collante, fuoriuscendo dai fori della base, crea un’interferenza. Non è perciò possibile avvitare un componente al Master-Plate® sino al limite inferiore della parte filettata. È altrettanto critico, mantenere l’assialità tra le parti. Tali interferenze variano in funzione della quantità di collante applicato. Mediamente si rileva un ingombro compreso tra 3 e 5 mm
ROUND SPACERS
Non si evidenzia alcuna interferenza. Il collante non si interpone tra il Master-Plate® e l’elemento avvitato ad esso. La parte filettata è completamente libera e sfruttabile. Non si riscontrano problemi di assialità