Questo nuovo materiale è più forte dell’alluminio e più economico e più leggero dell’acciaio. Può essere utilizzato per una vasta gamma di applicazioni, principalmente nell’edilizia come alternativa all’acciaio ed al cemento, ma anche in prodotti elettronici, automobili ed aerei. Il progetto sta attraversando ora la sua fase finale e il suo completamento si prevede per il 2015.
“Fiber Reinforced Aluminium (FRA) è una miscela di carbonio ed alluminio, se utilizzato insieme ad un materiale a cambiamento di fase (PCM), crea un sistema di involucro intelligente dell’edificio che può così ridurre la fluttuazione della temperatura interna, dimezzare i costi del lavoro ed i tempi di costruzione rispetto ai sistemi convenzionali costruiti principalmente da acciaio e cemento – ha dichiarato il Prof. Chan -. L’alluminio è un materiale leggero e resistente alla ruggine. Tuttavia, il suo uso nelle costruzioni oggi si limita in gran parte a serramenti grazie alla sua texture morbida. “
L’industria ha cercato a lungo un modo per unire la fibra di carbonio all’alluminio. Il gruppo di ricerca del Prof. Chan è riuscito a cambiare la composizione della fibra di carbonio utilizzando la tecnologia nano, riuscendo così ad integrarla perfettamente con altre sostanze come l’alluminio. Questa innovazione è utile alla creazione di nuovi materiali con applicazioni molto più ampie. Il nuovo FRA, per esempio, può essere usato per produrre un involucro edilizio più green,meno costoso e più leggero, che ridurrebbe al minimo la fuoriuscita di aria attraverso fessure tra l’involucr edilizio e la struttura, risparmiando così energia, aria condizionata o riscaldamento. Può essere utilizzato anche per realizzare pannelli isolanti progettati per produrre un sistema di involucro edilizio più sicuro, economico, efficiente e facile da montare.
I pannelli leggeri sono anche più facili da installare e possono essere montati all’interno dell’edificio, consentendo di risparmiare sui costi di trasporto e di costruzione. Il sistema – costituito principalmente da un pannello stratificato composto da FRA, PCM, cartongesso e poliisocianurato – supera i requisiti di base per le costruzioni di Hong Kong, Shangai, Pechino e Mosca.
