Fissaggi innovativi per il mondo del composito

Master-Plate
La soluzione flessibile per ogni esigenza di montaggio

Il sistema prevede una piastra di base ed il fissaggio che può essere o perno o boccola, offre soluzioni ideali per ottenere un fissaggio idoneo sui materiali compositi. Il sistema viene assemblato tramite annegamento o mediante incollatura della piastra di base stessa. Le varie forme della piastra di base offrono flessibilità in fase di applicazione sul substrato.

È un sistema molto semplice che sfrutta l’ausilio di appositi collanti per il fissaggio su ogni genere di materiale, non richiede particolari lavorazioni meccaniche per la predisposizione della sua sede, il montaggio avviene annegando il particolare su di un idoneo collante, precedentemente individuato.

Le varie combinazioni tra piastrina di base ed il fissaggio offrono ampie possibilità di progettazione ai tecnici, come ad esempio:
annegati su telai bici per deragliatore, laminati nel carbonio per fissaggio piedini trolley, inglobati nella vetroresina degli ancoraggi cofani automotive, laminati nella fibra di carbonio per selleria, incollati sulle carene di motoveicoli, costampati su serbatoi, oppure resinati per fissaggi impiantistica nautica e ferroviaria.

Master-plate prevede una piastra di base di varie forme (tonda, quadrata, rettangolare ecc) con attacco filettato, che può essere perno o boccola, viene prodotta in acciaio zincato e acciaio inox AISI 316.

 

MASTER-PLATE

  • TEMPI DI CONSEGNA RAPIDI
  • 100% MADE IN ITALY
  • DISPONIBILE IN DIVERSE MISURE E FORMATI
  • DISPONIBILE IN ACCIAIO ZINCATO E INOX AISI 316
  • FACILE INSTALLAZIONE CON AUSILIO DI COLLANTI

 

Keep- Nut è un sistema rivoluzionario a pressione con ancoraggio meccanico per ottenere sedi filettate su lastre, anche sottili, in marmo, granito o altre pietre, e per di più su materiali compositi, carbonio, corian®, HPL, vetro e altri materiali di natura compatta.

Realizzato in acciaio inossidabile, è composto da una boccola filettata con l’aggiunta di una serie di corone dentate e di un anello di plastica che assembla il gruppo completo.

E ‘disponibile in diverse lunghezze, con o senza flangia, per adattarsi alle diverse funzioni ed ai diversi spessori. Facile da installare in quanto è necessario solo forare il materiale con il diametro del foro corretto e premere l’inserto all’interno del foro. Inoltre può essere personalizzato con diverse versioni e dimensioni, al fine di soddisfare le esigenze del cliente.

L’inserto Keep-nut è specificatamente sviluppato per facciate ventilate, rivestimenti, arredi e interni, mobili, cucine ed elementi sanitari di fissaggio, arte funeraria, e molti altri.
 

Ha diversi vantaggi rispetto ad altri tipi di dispositivi di fissaggio per pietra e materiali simili, per esempio:

  • la preparazione per il montaggio semplicissima un foro cilindrico di semplice realizzazione, eseguibile anche in corso d’opera con l’impiego di utensili standard.
  • Rapido inserimento mediante semplice pressione
  • Non necessita di collanti.
  • Permette un montaggio completamente a scomparsa senza ingombri esterni, facilitando la movimentazione e lo stoccaggio delle lastre.
  • Nessuna tensione sul materiale ricevente se l’inserto non viene sollecitato.

 
In fase di utilizzo le rondelle elastiche vengono sollecitate da una forza di trazione assiale, agendo radialmente contro le pareti grazie alle flessione e pressione, evitando la fuoriuscita del sistema. 

Inoltre la filettatura della boccola realizzata “non passante” assicura il fissaggio evitando l’effetto estrazione causato dall’eventuale lunghezza inappropriata della vite.

Le prove di laboratorio hanno garantito elevati estraibile prestazioni di resistenza

Sul sito www.specialinsert.it i cataloghi di tutti i prodotti, con le relative schede tecniche facilmente scaricabili.
La Specialinsert è a Torino, Milano e Maerne di Martellago (VE).

 

 


Leggi anche

The added value of composites in telecommunications infrastructure is the weight reduction, corrosion resistance and resilience of these materials. The patented IsoTruss® is an innovative composite structure that, thanks to its lattice geometry, further amplifies the advantages of composites in the telecommunications sector….

Leggi tutto…

The structural acrylic adhesives ARALDITE®2080 and ARALDITE®2081 from Huntsman have been developed to ensure high strength and lower flammability than traditional methyl methacrylate-based products. For most applications, they require minimal surface preparation and ensure good adhesion performance on different substrates (plastic, composites and metal) along with rapid curing at room temperature….

Leggi tutto…

Coatyarn, azienda leader nella produzione di coated yarns, è specializzata nella creazione di filati rivestiti ad alta tecnologia, adatti ad una molteplicità di applicazioni in settori che includono i cablaggi trecciati, il rinforzo strutturale in edilizia ed il mondo tecnico-industriale a più ampio respiro. La nostra filosofia green, volta al rispetto dell’ambiente e delle risorse, trova applicazione concreta nella ricerca di materiali innovativi e sostenibili da introdurre nel sistema di Produzione. …

Leggi tutto…

The growing demand for composite components increasingly requires efficient and cost-effective manufacturing solutions. Massivit recently launched the 10000 unit and its additively manufactured mandrels, useful for forming hollow composite components with smooth and regular internal surfaces. The article illustrates the advantages of printing with water-breakable material and the possible economic savings….

Leggi tutto…

La crescente richiesta di componenti compositi necessita sempre più di soluzioni di produzione efficienti e convenienti. Massivit ha lanciato di recente l’unità 10000 e i suoi mandrini realizzati con produzione additiva, utili per formare componenti compositi cavi con superfici interne lisce e regolari. Nell’articolo vengono illustrati i vantaggi della stampa con materiale frangibile in acqua e i possibili risparmi economici….

Leggi tutto…