Spidi Carbo Track EVO è la versione nuova e migliorata dei famosi guanti Carbo Track; questa nuova variante EVO ha ottenuto la certificazione EN 13594: 2015 KP Liv 1.
SPIDI nasce nel 1977 dal fondatore Renato Dalla Grana, il quale recuperò la tradizione per i prodotti artigianali in pelle del nord-est italiano. Prima di allora nessuna mai aveva progettato e realizzato dei guanti apposta per la guida di veicoli a due ruote. Dalla Grana disegnò uno dei primi modelli in pellame per migliorare la sicurezza e la performance di piloti professionisti e non di motocicli, con caratteristiche tecniche ricercate appositamente per le esigenze di comfort e sicurezza dei corridori.
Dieci anni dopo l’apertura dell’azienda, nel 1987 in casa SPIDI venne realizzato il primo guanto da corsa ergonomico, rinforzato da elementi metallici. Successivamente venne integrato il manicotto, che permetteva una continuità con l’intera tuta, diventando estensione aereodinamica del copro del motociclista.
A partire dagli anni 2000 si hanno le prime sperimentazioni con materiali compositi termoformati: la fibra di carbonio l’introduzione di placche realizzate per mezzo di materiali compressi ad alta pressione, che garantiscono un’aderenza ottimale del guanto alla mano. Inoltre, vengono aggiunte prese d’aria e shock-absorber realizzati con derivati siliconici per renderli più aerodinamici e sicuri.
Le sezioni in pelle del guanto sono perforate per mantenere le mani fresche e asciutte, mentre la tripla chiusura del polso e del manicotto mantengono i guanti saldamente aderenti in caso di caduta. Il dorso della mano è rinforzato con Keramide per una maggiore resistenza all’abrasione, mentre scudi Warrior Tech sono posizionati sui lati, per garantire la migliore protezione possibile.