La scansione a luce bianca 3D ultraveloce ora disponibile sull’Absolute Arm di Hexagon

 
 
   

 
La divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon ha lanciato lo Scanner di Area RS-SQUARED per Absolute Arm, che abbina per la prima volta uno scanner di area a un braccio di misura portatile.  Progettato per la scansione a velocità elevata di forme e superfici semplici, l’RS-SQUARED è in grado di misurare più rapidamente rispetto agli scanner laser tradizionali e ad altri scanner a luce strutturata.

Combinando la flessibilità di un braccio portatile con la velocità della tecnologia di scansione a luce strutturata, RS-SQUARED acquisisce fino a quattro “tile” quadrate di punti 3D al secondo, mantenendo inalterata l’alta precisione di misura del tastatore, anche in aree difficili da raggiungere. Poiché RS SQUARED non richiede marker di riferimento né utilizza la proiezione di frange come altri scanner simili, il tempo necessario per la scansione del pezzo è ridotto al minimo indispensabile.

Con RS-SQUARED puntiamo a far sì che i nostri clienti scansionino i loro pezzi nel minor tempo possibile”, afferma Anthony Vianna, Product Manager di Absolute Arm. “Ciò riguarda non solo il tempo di scansione dell’intero pezzo, ma anche quello di preparazione. Il fatto che RS-SQUARED sia il primo scanner di area a non utilizzare marker di riferimento in modo tradizionale, dato che Absolute Arm esegue la referenziazione al suo posto, è uno degli elementi chiave che permette ai nostri clienti di misurare con il minor tempo di inattività possibile.”

Lo Scanner di Area RS-SQUARED è il complemento perfetto alla gamma esistente di scanner, sensori e tastatori già disponibili per gli Absolute Arm di Hexagon: rappresenta l’alternativa di scansione ad altissima velocità adatta a pezzi di grandi dimensioni con esigenze di dettaglio limitate. Proprio come i sistemi Scanner Laser RS6 e RS5 attuali, l’RS-SQUARED può essere facilmente smontato dal braccio in qualsiasi momento e sostituito con un altro sensore o tastatore, senza alcun bisogno di taratura.

Insieme al lancio di questo nuovo scanner rivoluzionario, Hexagon ha annunciato anche nuovi Control Pack per l’ultima generazione dei sistemi Absolute Arm. Entrambi i nuovi Control Pack offriranno funzionalità complete utilizzando un unico cavo, che contribuirà a ridurre significativamente il disordine in officina. Il modello di fascia alta Wireless Pack fornirà anche prestazioni di scansione a piena velocità tramite WiFi per tutti gli scanner di Absolute Arm, compresi lo Scanner Laser RS6 top di gamma e il nuovo Scanner di Area RS-SQUARED, insieme a doppie batterie sostituibili velocemente per il funzionamento di un’intera giornata.

Lo Scanner di Area RS-SQUARED può ora essere ordinato presso i rappresentanti Hexagon in tutto il mondo. Si può acquistare come sistema completo con un nuovo Absolute Arm a 7 assi e come retrofit per i sistemi Absolute Arm a 7 assi della generazione attuale. Tutti i nuovi ordini di un sistema Absolute Arm completo verranno spediti anche con un nuovo Control Pack.
 


Leggi anche

Il progetto europeo CIRCE (Circular Economy Model for Carbon Fibre Prepregs), nato dalla collaborazione di cinque aziende italiane e finanziato nell’ambito del programma LIFE (LIFE ENV/IT/00155), ha studiato come riutilizzare gli sfridi dei prepreg in fibra di carbonio per produrre componenti strutturali come parti auto, dischi freno, puntali per scarpe antinfortunistiche e non solo….

Leggi tutto…

The use of CFRP can significantly reduce CO2 emissions in transportation, including airplanes and automobiles. However, a lot of CO2s is released during the production of CFRP, and most used and waste materials end up in landfills. With the growing market of CFRP, there is a strong demand for the development of recycling technologies. Toyota Industries have developed technology that aligns recycled carbon fibers from used CFRP into a uniform, consistent yarn, adapting its well-established cotton spinning methods to carbon fiber….

Leggi tutto…

Spherecube, una startup e spinoff dell’Università Politecnica delle Marche, propone di risolvere i problemi legati alla produzione tradizionale dei materiali compositi alto performanti, grazie ad un sistema brevettato di stampa 3D per compositi a base termoindurente e rinforzo continuo, che permette di ridurre gli scarti di produzione, di eliminare i materiali consumabili, di accorciare il tempo di curing e di azzerare gli sfridi di materiale….

Leggi tutto…

BASF, Flex-N-Gate, Toyota and L&L Products were named finalists for the 2023 JEC Innovation Award in the Automobile and Road Transportation – Design Part category with the composite seatback design of the 2022 Toyota Tundra. The goal was to make the vehicle as light and efficient as possible, but also cost-effective, with flexible design and more storage space for the end user….

Leggi tutto…

La perdita di performance della Front Wing dal punto di vista strutturale, nel prototipo della stagione 2022, ha spinto il Team Dynamis PRC a realizzare analisi esplicite ad impatto con i coni delimitanti il tracciato. In questo modo, è possibile valutare come implementare sequenze di laminazione e la geometria di alcuni componenti dell’assieme dell’ala frontale….

Leggi tutto…