Le cupole in compositi permettono un miglior utilizzo della luce solare e un maggiore comfort termico

Planefibra, azienda specializzata in soluzioni per l’edilizia civile con sede a Santa Catarina (Brasile), ha sviluppato Termoplan, un nuovo concetto di cupola nella quale la sovrapposizione di una piastrella superiore incolore e una piastrella inferiore lattiginosa, entrambe in compositi, formano una sacca d’aria che favorisce l’isolamento termico. La cupola è dotata anche un doppio strato di pellicola di poliestere, che protegge dai raggi ultravioletti.

Oltre a garantire un maggiore passaggio e una migliore diffusione naturale della luce bianca – ha affermato Valério Heuchling, direttore commerciale di Planefibrale nostre cupole riducono significativamente l’assorbimento del calore esterno. Ciò si traduce in un miglior comfort termico e in un notevole risparmio dell’energia elettrica dovuto ad un minor utilizzo dell’aria condizionata“.

L’installazione delle cupole Termoplan – aggiunge il manager – è piuttosto semplice, dal momento che il sistema di fissaggio ad onda alta non necessita dell’aggiunta di spessori. Questa caratteristica garantisce anche una maggiore sicurezza e una migliore tenuta sul tetto”.

Le cupole Termoplan di Planefibra hanno trovato ampio impiego nelle costruzioni di magazzini industriali, università e centri di distribuzione, anche in altri paesi, come il Paraguay e il Perù.

 


Leggi anche

In occasione dell’evento JEC Forum ITALY – organizzato da JEC Group in collaborazione con Assocompositi – del prossimo 6-7 giugno 2023 a Bologna, Prof. Luigi Ascione terrà un intervento all’interno della sessione “Applicazioni dei compositi nel costruito”. Disponibile ora l’abstract dello speech!…

Leggi tutto…