M.M. Srl: grigliati e strutture in FRP

Nuovo Socio assocompositi Logo__trasp

La società M.M. srl dal 1977 produce grigliati e strutture in composito FRP. In un’ottica di continuo miglioramento e qualificazione della propria offerta, la M.M. ha recentemente commissionato al Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Trieste lo studio di una approfondita procedura per il predimensionamento di grigliati in composito FRP (Fibre Reinforced Polimers.)

Il progetto è stato caratterizzato da una prima parte sperimentale e da una seconda parte di modellazione agli elementi finiti e analitica per la definizione della procedura di predimensionamento.

E’ stata eseguita una estesa campagna di sperimentazione sia su porzioni di grigliato, sia su pannelli. Sono stati considerati grigliati aperti, grigliati chiusi superiormente e grigliati chiusi su entrambi i lati, sottoposti a diverse condizioni di carico e di vincolo.

Lo scopo delle prove su porzioni di grigliato è stata quella di caratterizzare le proprietà meccaniche del materiale, mentre le prove sui pannelli sono risultate indispensabili per calibrare i modelli numerici di calcolo agli elementi finiti da utilizzare per simulare un esteso numero di casi di riferimento utilizzati per validare una procedura di analisi semplificata, basata sulla teoria delle piastre ortotrope.

Tale procedura permette di effettuare il predimensionamento e la verifica agli Stati Limite dei grigliati in accordo a quanto previsto nel documento CNR-DT 205/2007.

Lo studio permetterà all’azienda di valutare meglio le sollecitazioni dei grigliati sottoposti a diverse condizioni di carico e di vincolo, nonché il comportamento di grigliati realizzati ad hoc per specifiche esigenze del cliente, aventi caratteristiche fuori standard, per una offerta sempre più qualificata.

 

Logo MM

M.M. S.r.l. 
Via Antonio Zanussi 300/302 – 33100 Udine (Italy)
Tel +39 0432522970 / 602218 – Fax +39 0432522253
www.mmgrigliati.com – info@mmgrigliati.it


Leggi anche

Tim Young, Head of Sustainability del National Composites Centre, ha illustrato a “The Engineer” i risultati di una ricerca realizzata dall’istituto che fornisce una panoramica delle possibilità di introdurre soluzioni basate sulla chimica nella supply chain dei compositi nel Regno Unito, al fine di garantire la sostenibilità nel settore….

Leggi tutto…

Il National Composites Center (NCC) sta promuovendo un progetto industriale congiunto (JIP) che affronterà la sfida del benchmarking delle prestazioni di permeabilità dei tubi compositi termoplastici (TCP) per la distribuzione dell’idrogeno. L’obiettivo verrà raggiunto attraverso la produzione di campioni di tubi standardizzati, che costituiranno un database di misurazione della capacità del rivestimento e del materiale di rinforzo….

Leggi tutto…

L’azienda belga Umbrosa sviluppa ombrelli e ombrelloni per esterni che, essendo utilizzati anche in ambienti costieri o boschivi, devono essere in grado di sopportare l’esposizione prolungata al vento forte, all’acqua salata, alle piogge e ai raggi solari. Per migliorare le prestazioni meccaniche dei propri prodotti, Umbrosa ha scelto di affidarsi ad Exel Composites che ha progettato nervature in compositi per ombrelli….

Leggi tutto…

The Italian automaker Pagani makes some of the world’s most exclusive hypercars. The chassis consists entirely of carbon-fiber parts. For cutting, Pagani has been relying on equipment from Swiss cutting-system manufacturer Zünd for more than 20 years. In 2015, Pagani installed its first cutting system Zünd G3 L-2500. The 2018 was the year of the second G3 L-2500….

Leggi tutto…

La casa automobilistica italiana Pagani produce alcune delle hypercars più esclusive al mondo. La monoscocca è realizzata in materiali compositi di ultima generazione come il Carbo-Titanio. Per il taglio, l’azienda modenese si affida da oltre vent’ anni alle tecnologie della svizzera Zünd. Nel 2015, Pagani ha installato il suo primo sistema di taglio Zünd, modello G3 L-2500. Risale, invece, al 2018 l’inserimento in produzione del secondo G3 L-2500….

Leggi tutto…