Nottingham: nuovo materiale composito si raffredda all’esposizione di temperature estreme

La rivista di settore Scientific Reports riporta tra le sue pagine dell’ottobre 2018 un interessante studio elaborato ed effettuato dai ricercatori della Notthingham Trent University (Regno Unito) dal titolo “Temperatura – l’assorbitore dipendente del polimero come reattore scambiabile dello stato NIR.

Qui di seguito si riportano le parole del Dottor Mark Alston, della facoltà di Ingegneria dove ricopre il ruolo di assistente del professore della cattedra di progettazione ambientale:

 “Una sfida rilevante nel mondo dei materiali scientifici si è imposta per cercare di capire come trovare una modalità di regolazione termica dei materiali realizzati dall’uomo, allo stesso modo in cui il corpo umano è in grado di adattarsi in relazione alle proprie condizioni ambientali esterne”.

La ricerca si è sviluppata tramite l’applicazione di una rete di numerosi microcanali con fluidi attivi scorrenti (fluidodinamici), come metodo e prova del concetto di sviluppare un materiale termico-funzionale costituito di un polimero sintetico. Il materiale è stato migliorato con precise misure di controllo che sono in grado di scambiare stati conduttivi per gestire la propria temperatura in relazione al suo ambiente.

“Questo avvicinamento ingegneristico ispirato dall’ecologia, fa procedere il montaggio strutturale dei polimeri per l’uso nei materiali avanzati. La natura utilizza i fluidodinamici per regolare e gestire la temperatura nei mammiferi e nelle piante per assorbire le radiazioni solari, attraverso la fotosintesi.  Per questo la ricerca si è servita di un modello del tipo di foglia per imitare questa funzione nel polimero.

Il Dott. Alston aggiunge: “Questo approccio avrà risultati su un materiale avanzato in grado di assorbire le alte radiazioni solari, come può fare il corpo umano, per raffreddarsi autonomamente qualsiasi sia l’ambiente in cui è posto. Un materiale termico-funzionale potrebbe essere usato come sistema di termoregolazione per le lesioni da ustione così da raffreddare la temperatura della superficie della pelle, monitorare e migliorare la guarigione.”

Inoltre, questo tipo di regolazione del flusso del calore potrebbe permettere straordinari passi avanti nelle attività spaziali e aeronautiche, dove la grande carica dei raggi causa spesse volte stress termici all’integrità strutturale dei veicoli.

Questa scoperta, non solo, permetterebbe di migliorare le proprietà strutturali dei veicoli spaziali, ma porterebbe ulteriormente la possibilità di generare energia utile. Secondo gli studi dell’Università britannica questa energia termica può essere rimossa dalla circolazione del sistema del fluido per essere conservato in un serbatoio a bordo delle sonde e dei satelliti. Una volta catturata, questa è convertibile in energia elettrica o può essere utilizzata come caldaia per scaldare l’acqua per l’utilizzo dall’equipaggio.

Gli sperimenti su questo nuovo materiale vengono portati avanti in laboratorio dal Governo britannico nell’Istituto di Ricerca del Paese: Scientific Research Facilities Council (SRFC). Il prossimo passaggio nell’esame è una dimostrazione che permetta di migliorare le manifatture spaziali e di incontrare un collaboratore industriale.


Leggi anche

The structural acrylic adhesives ARALDITE®2080 and ARALDITE®2081 from Huntsman have been developed to ensure high strength and lower flammability than traditional methyl methacrylate-based products. For most applications, they require minimal surface preparation and ensure good adhesion performance on different substrates (plastic, composites and metal) along with rapid curing at room temperature….

Leggi tutto…

Un gruppo di ricercatori dell’Università del Queensland del Sud, sotto la guida del dottor Wahid Ferdous, sta studiando come sostituire le traverse ferroviarie in legno per i ponti con un nuovo materiale costituito da fibre composite e materiali di scarto. Il governo dello stato del Queensland e il produttore di traverse in cemento Austrak hanno finanziato il progetto attraverso una borsa di ricerca per l’industria….

Leggi tutto…

Analizzando le proprietà dei nuovi ritardanti di fiamma per materiali compositi, i ricercatori del laboratorio Advanced Fibers dell’Empa, centro svizzero per lo studio dei materiali avanzati, sotto la guida di Sabyasachi Gaan, hanno elaborato una tecnica che permette di rendere recuperabili le resine epossidiche, il cui limite di riutilizzo è intrinseco alla natura di materiali termoindurenti, ossia polimeri altamente reticolati che, una volta induriti, non possono essere sottoposti nuovamente a fusione senza carbonizzarsi….

Leggi tutto…

Refitech Composite Solutions innova i propri processi produttivi, installando una macchina CNC a cinque assi per la finitura di componenti compositi, che si aggiunge ai sistemi già operativi a tre assi. La nuova strumentazione consentirà di eseguire la lavorazione di forme 3D ancora più complesse in modo completamente automatico, ad alta velocità, garantendo una qualità elevata e una riproducibilità perfetta, in vista dei volumi di serie….

Leggi tutto…

Tim Young, Head of Sustainability del National Composites Centre, ha illustrato a “The Engineer” i risultati di una ricerca realizzata dall’istituto che fornisce una panoramica delle possibilità di introdurre soluzioni basate sulla chimica nella supply chain dei compositi nel Regno Unito, al fine di garantire la sostenibilità nel settore….

Leggi tutto…