Nuove passerelle in compositi per impieghi gravosi

Dopo l’implementazione della soluzione di sovrapposizione della piattaforma presso la stazione di Victoria Street nel 2018, Dura Composites, azienda gallese specializzata nella progettazione e fornitura di prodotti realizzati con polimeri rinforzati in vetroresina, ha continuato a innovare. Ha lanciato infatti una gamma di soluzioni brevettate tra cui d2 Dura Grating, un prodotto per pavimenti e passerelle in GRP. Oggi questa linea di prodotti ad alte prestazioni è disponibile anche in Australia e Nuova Zelanda.

 

Le proprietà dei compositi in vetroresina

Questi materiali, che non non sono tutti uguali, sono riconosciuti per essere:

  1. meno dispendiosi in termini di energia in fase di sviluppo, rispetto ai materiali convenzionali
  2. avere un ciclo di vita molto lungo.

Per fare la differenza, Dura Composites ha deciso di investire in nuove tecnologie e tecniche di produzione che dessero vita ad una gamma di soluzioni uniche, note come d2, in grado di affrontare le sfide del mondo reale, adattandosi alle necessità dei diversi clienti.

Se usati in sostituzione dei materiali tradizionali, come acciaio, legno e cemento, i prodotti 2d sono in molti casi più veloci e facili da implementare. Permettono, quindi, di ridurre tempi e costi e di migliorare sicurezza e sostenibilità.

 

Una maggiore attenzione all’ambiente

In un’ottica di economia circolare, il riutilizzo è una strategia vincente dal punto di vista finanziario ed ecologico. I prodotti finiti valgono molto di più delle materie prime di cui sono composti e il riciclo diretto degli stessi permette di mantenere il maggior valore e risparmiare l’energia necessaria per la produzione.

I pannelli Dura Grating, dopo essere stati utilizzati per lo scopo previsto e aver concluso il loro ciclo di vita nel contesto originale, possono essere facilmente riciclati o riutilizzati in altre applicazioni.

 

Qualità certificata

Dopo 25 anni di attività nel mondo dei compositi, lo scorso anno, Dura Composites UK ha annunciato di aver ottenuto la certificazione ISO 14001 riconosciuta a livello internazionale. Tale certificazione attesta il raggiungimento degli standard a garanzia di un efficace sistema di gestione ambientale. Il marchio di qualità ISO 14001 punta a migliorare le prestazioni ambientali di Dura Composites controllando l’impatto dell’azienda sull’ambiente, riducendo l’uso delle risorse e migliorando l’efficienza complessiva. Completa, inoltre, l’attuale conseguimento della gestione della qualità ISO 9001.

 


Leggi anche

Strumenti costosi e di dimensioni importanti, le turbine eoliche sono macchine che devono funzionare il più efficacemente possibile e con tempi di fermo estremamente ridotti. Questo fa sì che non si possano commettere errori durante le operazioni di produzione e installazione. …

Leggi tutto…

I nuovi chiusini, realizzati in materiale composito rinforzato con fibre lunghe distribuite all’interno di una matrice in resina termoindurente, rappresentano una soluzione di edilizia sostenibile, che unisce praticità e compatibilità ambientale. Avendo un peso molto più ridotto dei tradizionali chiusini in ghisa, infatti, sono in grado di offrire funzionalità migliori dal punto di vista dei trasporti e delle operazioni di installazione….

Leggi tutto…

Alcune proprietà dei materiali compositi, come la robustezza, il peso ridotto e la resistenza alla propagazione delle fiamme, ne fanno una base perfetta per la creazione di tegole da installare in ambienti caustici….

Leggi tutto…

La settimana prossima si terrà presso il Dipartimento di Tecnica e Gestione dei sistemi industriali dell’Università di Padova (sede di Vicenza) la 3a edizione della Summer School Internazionale sul tema dell’Affidabilità strutturale e resistenza a lungo termine di strutture in materiale composito avanzato (Fatigue and Damage Mechanics of Composite Materials)….

Leggi tutto…

The global composites community reunited at JEC World from May 3rd to 5th for 3 busy rewarding days of innovation, networking and knowledge sharing. The industry was excited to reconnect and the show exceeded all expectations in terms of product launches, content and business activity. The event welcomed 32,000+ professional visits, in Paris and online, from 115 countries and featured 1,201 exhibitors and 26 pavilions….

Leggi tutto…