Forse non saranno moltissimi a conoscere il marchio Panoz, ma chi segue i campionati endurance avrà già sentito questo nome. Nata nel 1989 dalla volontà di Donald Panoz, italoamericano ex magnate dell’industria farmaceutica con il pallino del motorsport, l’azienda si è da sempre distinta per la produzione di vetture ad alte prestazioni in tiratura limitatissima.
Forte dell’esperienza maturata sui campi di gara di tutto il mondo, Panoz è ora pronta a sfornare l’erede dell’Esperante, supercar lanciata nel 2001. Si chiama Avezzano e prende il nome dal paese dell’aquilano del quale era originario il padre di Donald.
Le poche specifiche tecniche sin qui trapelate lasciano molto spazio alle emozioni. L’Avezzano è dotata di un propulsore in grado di sprigionare una potenza – modulabile a richiesta del cliente – compresa tra i 450 ed i 630 CV. La struttura dell’auto è realizzata in fibra di carbonio e materiali compositi, al fine di risparmiare in maniera considerevole sul peso e migliorare le prestazioni.
Infinita, poi, sarà la lista degli optional e delle personalizzazioni. Un punto di domanda è rappresentato anche dal design. L’auto che si vede nell’immagine è solamente un prototipo: per ammirarne le forme definitive, occorrerà aspettare il 2017.
Fonte: automoto.it