Prima Giornata Europea del riciclo degli FRP


1st European Fiberglass-Recycling-Day

Venue: neocomp GmbH – Hüttenstraße 5, 28237 Bremen
Date: 15.09.2016 – from 11.00 – to. 16.00

11.00 – 11.15
Welcome [AVK, neowa]

11.15 – 11.45
Recycling possibilities in Europe & a new LCA-Tool
[Jaap van der Woude – EuCIA]

11.45 – 12.15
EXPERIENCE: Internal GRP-Recycling in the SMC/BMC industry
[Peter Ooms – Lorenz Kunststofftechnik]

12.15 – 12.45
EXPERIENCE: GRP and CRP Recycling – Comparison of processes and products
[Prof. Schlichter – Institut für Textiltechnik Augsburg GmbH]

12.45 – 13.30
Lunch Break

13.30 – 14.00
EXPERIENCE: The Cement-Kiln-Route – GRP-Recycling [Geocycle GmbH]

14.00 – 14.45
BRAND NEW: The new European Recycling-label “fiberglass recycling“
[Jörg Lempke – Neocomp GmbH]

14.45 – 15.45
FACTORY TOUR: Visit of the neocomp plant

15.45
End of the Recycling-Day

For registration, please send an e-mail to: info@avk-tv.de


Leggi anche

Il valore aggiunto dei compositi nelle costruzioni pesanti in cemento e acciaio è dato dalla riduzione del peso, dalla resistenza alla corrosione e dalla resilienza proprie di questi materiali. L’IsoTruss® brevettato è un’innovativa struttura composita che, grazie alla sua geometria reticolare e alla trasparenza delle radiofrequenze, amplifica ulteriormente i vantaggi dei compositi nel settore delle telecomunicazioni. …

Leggi tutto…

sensXPERT ha ottenuto la finale del prestigioso concorso Awards for Composites Excellence (ACE) grazie al suo Digital Mold per il monitoraggio, la correzione e l’ottimizzazione del processo in tempo reale. Il concorso ACE, ospitato dall’American Composites Manufacturers Association (ACMA), premia le tecnologie per la produzione e lo sviluppo di prodotti innovativi nel settore dei compositi….

Leggi tutto…

The added value of composites in telecommunications infrastructure is the weight reduction, corrosion resistance and resilience of these materials. The patented IsoTruss® is an innovative composite structure that, thanks to its lattice geometry, further amplifies the advantages of composites in the telecommunications sector….

Leggi tutto…

La supply chain dell’Additive Manufacturing in scena dal 28 al 29 settembre 2023 nella cornice del Museo Alfa Romeo per la XI edizione del Convegno/Exhibition RM FORUM…

Leggi tutto…

Orbital Composites (Campbell, California, USA) ha installato presso l’Università del Rhode Island (URI, Kingston) il multi-robot Orbital S a 12 assi. Si tratta di un innovativo sistema di produzione additiva robotica (AM) che verrà utilizzato dagli studenti e dai ricercatori per migliorare la produzione di compositi avanzati per veicoli subacquei senza equipaggio (UV)….

Leggi tutto…