Quando il carbonio si identifica con innovazione


CONCEPT

Un’evoluzione del Vismara V56 Mills con una tensione continua all’innovazione.
Il nuovo progetto è uno stupendo blue water cruiser attento alle tematiche del risparmio dei consumi in piena sintonia Vismara Hybrid.
Lo sviluppo di nuove imbarcazioni, in stretta collaborazione con lo studio irlandese Mills Design sono riservate ad un armatore esperto in cerca di un cruiser di razza con soluzioni innovative.
L’imbarcazione sarà costruita in fibra di carbonio e resina epossidica per ottenere il massimo di leggerezza dai materiali compositi oltre a fornire la tecnologia Vismara utilizzata in più di 30 anni di costruzioni.

COSTRUZIONE

Linee d’acqua innovative ed armoniose per uno scafo in sandwich di carbonio UT700 e resina epossidica post-curato a 60° per 24h.
Un mix di elementi strutturali e teak Burma per un cruiser da crociera mediterranea che assicuri il massimo del piacere nella navigazione, una integrazione perfetta di elementi tecnologici e stile italiano. Queste sono le tecnologie sviluppate da Vismara Marine una delle poche in grado di minimizzare il dislocamento di questo 17,00 m a soli 14.000 kg. Doppia pala del timone e certificazione Oceanica di Classe A per il massimo in termini di sicurezza in mare.

INTERNI

Il nuovo Vismara V56_02 Mills ha un layout con due cabine, ognuna con il suo bagno e letti matrimoniali in entrambe. A poppa trova spazio un sala tecnica per lo stivaggio di vele e materiali per le lunghe navigazioni. La cabina armatoriale è situata a prua. Da questa si può accedere direttamente alla cabina dell’equipaggio. Il layout della dinette prevede lo sviluppo degli spazi conviviali nella parte più arretrata per sfruttare al meglio il baglio massimo e la cucina a L nella parte anteriore.

PIANO VELICO

Una grande barca, con grandi caratteristiche ha bisogno di essere equipaggiata con attrezzature di grande qualità. Albero e boma park avenue sono in fibra di carbonio, così come, probabilmente, lo sarà il sartiame. Vang e strallo di poppa sono comandati idraulicamente e i winches sono elettrici. Automazione e materiali in fibra di carbonio di grande qualità per garantire una navigazione in equipaggio ridotto in perfetta armonia con gli elementi.

NAVIGARE IN COMPLETA AUTONOMIA

Il roll-bar che sovrasta la zona timoneria è il supporto per i pannelli fotovoltaici ad alta efficienza, ognuno connesso con il suo regolatore di carica per assicurare il massimo della stabilità alle batterie al gel. Dopo il grande successo del Vismara V47 FC Indigo, Vismara Marine è sempre più in sintonia con le imbarcazioni in grado di assicurare autonomia dei consumi di bordo.


Leggi anche

Leggerezza, versatilità, estetica: il focus si sposta sul comfort e l’auto del futuro diventa uno spazio per vivere e lavorare. Covestro vuole andare incontro a queste richieste dell’industria automobilistica con la ricerca sui materiali….

Leggi tutto…

In order to reduce waste and production time in the construction of large composite structures, the Dutch-based company Curve Works has developed an approach based on the assembly of composite panels. A series of double-curvature composite sandwich panels has been produced for a variety of applications using an automated adaptive mold both to thermoform 3D core kits and to infuse parts….

Leggi tutto…

The realization of a human settlement on the Moon is the main purpose of most future space missions. Despite it represents a fundamental and necessary step for this scope, the lunar environment, and high mission cost do not make this challenge easy. This article – published in the March issue of Compositi Magazine – tries to solve the previously mentioned problem, showing the preliminary design of a lightweight and deployable habitat able to ensure long-duration missions on the lunar surface….

Leggi tutto…

scarpe sportive

La collaborazione tra Covestro e Anta Sports (azienda che raggruppa prestigiosi marchi di sportswear) ha dato vita a una nuova scarpa da basket testata dall’all-star NBA Klay Thompson. Le sneakers sono disegnate per lo sport ma dalla metà degli anni ’80 sono entrate prepotentemente nella vita di tutti i giorni. …

Leggi tutto…

Luna Rossa triumphs at the America’s Cup, thanks to its formidable sails and hull characteristics. This win brings to the fore the contribution of composite materials and technopolymers to the racing boats and the yachting industry….

Leggi tutto…