REFRESH: progetto europeo di riciclaggio delle pale eoliche

Il progetto, sovvenzionato dall’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente (CINEA) nell’ambito del programma Horizon Europe, avrà una durata 48 mesi e si concentrerà sul trattamento meccanico e termico dei rifiuti.

 

Gli obiettivi di REFRESH

Utilizzando uno strumento di tracciamento specifico per la raccolta di informazioni e un software decisionale integrato, sarà possibile scegliere il processo di riciclaggio ottimale per ciascuna pala in base alle condizioni della stessa e alla domanda del mercato. L’approccio sviluppato nell’ambito del progetto sarà convalidato mediante analisi del ciclo di vita (LCA) e del costo del ciclo di vita (LCC).

 

I partner di progetto

Le realtà che compongono il consorzio REFRESH, sono:

In particolare, EuCIA guiderà il Work Package WP7 su Dissemination, Communication and Exploitation, che creerà consapevolezza all’interno delle comunità interessate e aprirà la strada allo sfruttamento delle soluzioni REFRESH.

 


Leggi anche

BMW iX, la nuova vettura completamente elettrica della casa bavarese, è dotata un parabrezza realizzato in composti high-tech in fibra di carbonio, che garantisce un peso ridotto dei componenti e un vantaggio significativo in termini di sostenibilità….

Leggi tutto…

BRABUS Marine continua a ridefinire la day boat di lusso con BRABUS Shadow 900 Stealth Green Signature Edition, la sua ultima evoluzione del design, che è stata presentata al mondo come modello Sun-Top durante il Boot di Düsseldorf, dal 21 al 29 gennaio 2023. Questo tipo di imbarcazione rappresenta l’edizione completa Signature Edition, che comprende anche un modello XC Cross-Cabin e Spyder aperto completamente chiuso….

Leggi tutto…