Report dell’andamento dei prezzi di compositi e GRP


Composites/GRP October 2014: Ortho resins and GRP roll over / Demand recedes slightly / SM tightness puts upward pressure on resins / No movement in GRP before year’s end
Prices for medium reactive ortho resins remained largely unchanged in October. Demand receded slightly but remained at a normal level. With prices moving sideways, the PIE polymer price index “Plastixx Composites” was stuck at 1194.07 points.

Over the next few months, the composites market is likely to see increased activity. Most players have told PIE they believe the current tightness of SM, which has caused spot notations to soar, will eventually lead to higher resins prices. For chopped strand mats and direct roving, price hikes could be on the horizon for December, when details of the planned EU dumping duties on Chinese imports are to be revealed.

For more than 34 years, PIE has been an invaluable source of information for European plastics industry decision makers – a quick, yet in-depth look at the development of plastics markets and polymer prices. Available online 24/7 and as a printed newsletter twice a month. To read the entire report, go to www.pieweb.com and sign up for a 48-hour free trial!

Fonte: Plastics Information News


Leggi anche

Un gruppo di ricercatori dell’Università del Queensland del Sud, sotto la guida del dottor Wahid Ferdous, sta studiando come sostituire le traverse ferroviarie in legno per i ponti con un nuovo materiale costituito da fibre composite e materiali di scarto. Il governo dello stato del Queensland e il produttore di traverse in cemento Austrak hanno finanziato il progetto attraverso una borsa di ricerca per l’industria….

Leggi tutto…

Analizzando le proprietà dei nuovi ritardanti di fiamma per materiali compositi, i ricercatori del laboratorio Advanced Fibers dell’Empa, centro svizzero per lo studio dei materiali avanzati, sotto la guida di Sabyasachi Gaan, hanno elaborato una tecnica che permette di rendere recuperabili le resine epossidiche, il cui limite di riutilizzo è intrinseco alla natura di materiali termoindurenti, ossia polimeri altamente reticolati che, una volta induriti, non possono essere sottoposti nuovamente a fusione senza carbonizzarsi….

Leggi tutto…

Refitech Composite Solutions innova i propri processi produttivi, installando una macchina CNC a cinque assi per la finitura di componenti compositi, che si aggiunge ai sistemi già operativi a tre assi. La nuova strumentazione consentirà di eseguire la lavorazione di forme 3D ancora più complesse in modo completamente automatico, ad alta velocità, garantendo una qualità elevata e una riproducibilità perfetta, in vista dei volumi di serie….

Leggi tutto…

Tim Young, Head of Sustainability del National Composites Centre, ha illustrato a “The Engineer” i risultati di una ricerca realizzata dall’istituto che fornisce una panoramica delle possibilità di introdurre soluzioni basate sulla chimica nella supply chain dei compositi nel Regno Unito, al fine di garantire la sostenibilità nel settore….

Leggi tutto…

Il National Composites Center (NCC) sta promuovendo un progetto industriale congiunto (JIP) che affronterà la sfida del benchmarking delle prestazioni di permeabilità dei tubi compositi termoplastici (TCP) per la distribuzione dell’idrogeno. L’obiettivo verrà raggiunto attraverso la produzione di campioni di tubi standardizzati, che costituiranno un database di misurazione della capacità del rivestimento e del materiale di rinforzo….

Leggi tutto…