La stampante 3D F900 di Stratasys sarà installata nello stabilimento Bombardier Transportation più grande del mondo, a Hennigsdorf, in Germania. La F900 sarà utilizzata per accelerare e personalizzare la produzione di componenti ferroviari, riducendo i costi di stoccaggio dei pezzi di ricambio e incrementando la flessibilità di produzione di parti e strumenti. L’azienda prevede di utilizzare la tecnologia 3D per stampare componenti interni ed esterni dei treni, come condotti dell’aria, alloggiamenti e passacavi. Bombardier stamperà in 3D anche strumenti personalizzati per il settore ferroviario in modo da supportare il processo di produzione e accelerare il lancio di nuove piattaforme.
“La stampante 3D F900 di Stratasys ci consente di ampliare la nostra offerta di servizi, cosicché adesso siamo in grado di stampare in 3D pezzi di ricambio di grandi dimensioni, componenti ferroviari personalizzati e strumenti di produzione, tutto internamente e on demand”, osserva André Bialoscek, Responsabile di Vehicle Physical Integration dello stabilimento Bombardier di Hennigsdorf. “Dopo aver fatto uso in passato di fibra di vetro e stagno per componenti ferroviari, la possibilità di sfruttare adesso la resina ULTEM™ 9085 risponde ai nostri criteri di applicazione, consentendoci un upgrade in termini di riduzione dei costi e dei tempi di lavorazione rispetto ai materiali tradizionali”.
I componenti stampati in 3D da Bombardier Transportation per il settore ferroviario supporteranno principalmente la domanda specifica di produzione delle aziende di ferrovie e tram di Germania, Svizzera e Austria, rafforzando così la loro capacità di mantenere efficienti, produrre e sostituire parti di treni e tram in modo rapido ed economico.
Andreas Langfeld, Presidente EMEA Stratasys afferma: “la nostra tecnologia offre alle aziende ferroviarie e ai fornitori di servizi di manutenzione materiali avanzati, certificati per il trasporto ferroviario, nonché ampi vassoi per la produzione di componenti di maggiori dimensioni e soprattutto il più alto livello di affidabilità e ripetibilità della stampa del settore”.