Un nuovo sito per C.R.M.

crm_vettoriale_registrato

Un progetto complesso ma appassionante” dichiara Antonella Mazzoccato, socia di C.R.M. Mazzoccato e Tutor del giovane apprendista grafico che ha reso ora aggiornato e fruibile dai più diversi dispositivi il sito istituzionale www.crmtools.it

Abbiamo offerto, tramite il Centro Formativo Starting Work di Como,  sei mesi di apprendistato formativo, assumendo un giovane con un progetto strutturato e finalizzato, verificato ed approvato da Regione Lombardia. Si è trattato di calare uno studente nella nostra realtà produttiva, per comprenderne i valori e gli obbiettivi, dedicandogli tempo di qualità, e poi di supportarne la crescita professionale. Abbiamo credo offerto un’esperienza interessante e qualificante da cui è nato il nuovo  www.crmtools.it in versione responsive, che è stato anche oggetto dell’esame professionale del giovane”.

Sono stati sviluppati contenuti multimediali di diverso tipo, utilizzando le conoscenze apprese a scuola, suddividendo il tempo settimanale fra il percorso scolastico in aula ed il lavoro in azienda. Tali contenuti sono stati utilizzati per il sito ma andranno progressivamente a popolare anche pagine sui social dedicate a C.R.M. di Mazzoccato Arturo & Figli s.r.l. ed ai suoi prodotti innovativi.

Naturalmente il supporto tecnico e la tecnologia sono stati forniti da nostri partner qualificati, così che dalla cooperazione fra azienda, scuola, fornitore di tecnologie ed esperto in gestione di contenuti sortisse una veste grafica valida ed aggiornata” prosegue Antonella Mazzoccato. “Anche per me è stato un periodo intenso – numerosi i documenti richiesti per il controllo regionale e scolastico – ma arricchente. Un’esperienza di alternanza scuola lavoro veramente in ottica win-win”.

I prodotti speciali di C.R.M. Mazzoccato, innovativi e studiati in base alle esigenze del cliente nella lavorazione di compositi – ma non solo, sono ora illustrati in tre lingue in semplici Case Histories,  reperibili sia per tipologia (Prodotti) che per Applicazioni. “La risposta di clienti e di prospects  sia italiani che esteri non si è fatta attendere” conclude sorridendo Antonella Mazzoccato.


Leggi anche

Il consorzio AERFITEC, costituito da quattro società specializzate, Talgo, Aernnova, Fidamc e Tecnalia, ha svolto una ricerca, volta a mettere a confronto diversi materiali e processi produttivi per sviluppare una struttura leggera per vagoni ferroviari conforme allo standard europeo EN-45545 per la sicurezza antincendio. …

Leggi tutto…

Il valore aggiunto dei compositi nelle costruzioni pesanti in cemento e acciaio è dato dalla riduzione del peso, dalla resistenza alla corrosione e dalla resilienza proprie di questi materiali. L’IsoTruss® brevettato è un’innovativa struttura composita che, grazie alla sua geometria reticolare e alla trasparenza delle radiofrequenze, amplifica ulteriormente i vantaggi dei compositi nel settore delle telecomunicazioni. …

Leggi tutto…

sensXPERT ha ottenuto la finale del prestigioso concorso Awards for Composites Excellence (ACE) grazie al suo Digital Mold per il monitoraggio, la correzione e l’ottimizzazione del processo in tempo reale. Il concorso ACE, ospitato dall’American Composites Manufacturers Association (ACMA), premia le tecnologie per la produzione e lo sviluppo di prodotti innovativi nel settore dei compositi….

Leggi tutto…

The added value of composites in telecommunications infrastructure is the weight reduction, corrosion resistance and resilience of these materials. The patented IsoTruss® is an innovative composite structure that, thanks to its lattice geometry, further amplifies the advantages of composites in the telecommunications sector….

Leggi tutto…

La supply chain dell’Additive Manufacturing in scena dal 28 al 29 settembre 2023 nella cornice del Museo Alfa Romeo per la XI edizione del Convegno/Exhibition RM FORUM…

Leggi tutto…