La MINI John Cooper Works Rally 2017 è un nuovo ed emozionante sviluppo prodotto da MINI e dal partner X-raid. È basata sulla nuova MINI Countryman, le cui caratteristiche di sportività hanno subito fornito una eccellente piattaforma per la nuova MINI John Cooper Works Rally come vettura dedicata al cross-country.
Il solo fatto di produrre una vettura capace di affrontare la durezza dei cross-country rally e superarla, è già una sfida. La MINI John Cooper Works Rally è stata progettata e costruita non solo per raggiungere, ma anche superare il successo ottenuto dalla precedente MINI ALL4 Racing grazie ad un rigoroso programma di sviluppo.
Durante le fasi di progettazione, sviluppo e costruzione della MINI John Cooper Works Rally, molte aree chiave sono state sottoposte ad un accurato esame e ampiamente rilavorate, in confronto alla precedente vettura cross-country rally, per garantire che la MINI John Cooper Works Rally disponesse di performance migliorate pur con minor consumo di carburante. I cambiamenti si sono tradotti anche in maggiore maneggevolezza della vettura. I miglioramenti allo châssis producono importanti vantaggi quando si tratta di affrontare ogni tipo di terreno e qualsiasi condizione di guida.
L’esterno della MINI John Cooper Works Rally riproduce le forme della MINI Countryman e ripropone, quindi, in condizioni di gara, la tipica agilità posseduta dalla MINI. È anche una delle aree che ha ricevuto particolare attenzione dai tecnici di X-raid. Le molte ore trascorse nella galleria del vento del Gruppo BMW, lavorando assieme ai motoristi della Casa, si sono tradotte in una cura dell’aerodinamica che ha fruttato una considerevole riduzione della resistenza all’avanzamento. Un’ulteriore conseguenza dello sviluppo aerodinamico si trova nel minore consumo di carburante e nella maggiore efficienza del raffreddamento.
La carrozzeria della MINI John Cooper Works Rally è in fibre composite, come ad esempio carbonio e Kevlar, mentre una struttura a nido d’ape negli stessi materiali è usata per un piano inferiore. L’uso di questo materiale si traduce in tre effetti: 1) forza e resistenza, ideale per proteggere ancora meglio l’equipaggio; 2) riduzione del peso e maggiore robustezza; 3) pannelli che si possono rimuovere con facilità durante l’assistenza o in caso di danni.
Con l’avvento della MINI John Cooper Works Rally è stata introdotta anche una nuova gamma di colori e stile, per mantenere il carattere della linea sportiva delle John Cooper Works stradali.
L’interno dell’abitacolo è stato rinnovato. Il cruscotto, in fibra di carbonio, mantiene la suddivisione in tre sezioni: pilota, centrale, navigatore, con strumenti atti a fornire informazioni essenziali all’equipaggio.
La performance, esemplare in termini di risposta, potenza ed affidabilità, è garantita dal motore BMW Group TwinPower Turbo sei cilindri Diesel.
Numerosi test e continuo lavoro di sviluppo sono fondamentali per raggiungere il successo nei rally. La nuova MINI John Cooper Works Rally è attualmente sottoposta ai controlli finali in vista del Rally Dakar 2017 e concentrerà l’attenzione degli specialisti di X-raid e degli ingegneri di MINI per tutta la vita del veicolo.
