Vittorio Pellegrini, Presidente di Graphene Flagship Project


Già Direttore di Graphene Labs IIT e socio fondatore della start-up Be-Dimensional, Vittorio Pellegrini è il nuovo Presidente di Graphene Flagship Project, una delle più grandi iniziative europee di ricerca, con un investimento europeo di un miliardo di euro per 10 anni. Il progetto ha l’obiettivo di studiare il grafene e sfruttarne le potenzialità in un ampio campo di applicazioni, al fine di ottenere importanti risultati in ambito sociale ed economico a livello europeo. Il progetto è finalizzato a unire i ricercatori del mondo accademico e industriale al fine di spostare il grafene dal mondo dei laboratori alla vita reale della compagine europea nel corso di 10 anni, generando così crescita economica e nuove opportunità di lavoro.
La nomina è un riconoscimento al ruolo svolo da Graphene Labs IIT e dai ricercatori italiani.


Leggi anche

The added value of composites in telecommunications infrastructure is the weight reduction, corrosion resistance and resilience of these materials. The patented IsoTruss® is an innovative composite structure that, thanks to its lattice geometry, further amplifies the advantages of composites in the telecommunications sector….

Leggi tutto…

La supply chain dell’Additive Manufacturing in scena dal 28 al 29 settembre 2023 nella cornice del Museo Alfa Romeo per la XI edizione del Convegno/Exhibition RM FORUM…

Leggi tutto…

Orbital Composites (Campbell, California, USA) ha installato presso l’Università del Rhode Island (URI, Kingston) il multi-robot Orbital S a 12 assi. Si tratta di un innovativo sistema di produzione additiva robotica (AM) che verrà utilizzato dagli studenti e dai ricercatori per migliorare la produzione di compositi avanzati per veicoli subacquei senza equipaggio (UV)….

Leggi tutto…

Coatyarn, azienda leader nella produzione di coated yarns, è specializzata nella creazione di filati rivestiti ad alta tecnologia, adatti ad una molteplicità di applicazioni in settori che includono il rinforzo strutturale in edilizia ed il mondo tecnico-industriale a più ampio respiro. La nostra filosofia green, volta al rispetto dell’ambiente e delle risorse, trova applicazione concreta nella ricerca di materiali innovativi e sostenibili da introdurre nel sistema di Produzione: le ultime ricerche hanno portato allo sviluppo di un filato Flame Retardant totalmente Halogen free e di filati ricoperti con polimeri altamente performanti come il PPS ed il PVDF….

Leggi tutto…

Il progetto Battery Enclosure Materials Automation (BEMA) per lo sviluppo di una soluzione interamente composita per i pacchi di batterie ad alta efficienza energetica ha ottenuto importanti finanziamenti da Innovate UK, come parte di UK Research and Innovation, l’agenzia nazionale per l’innovazione del Regno Unito. …

Leggi tutto…