La scansione a luce bianca 3D ultraveloce ora disponibile sull’Absolute Arm di Hexagon

 
 
   

 
La divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon ha lanciato lo Scanner di Area RS-SQUARED per Absolute Arm, che abbina per la prima volta uno scanner di area a un braccio di misura portatile.  Progettato per la scansione a velocità elevata di forme e superfici semplici, l’RS-SQUARED è in grado di misurare più rapidamente rispetto agli scanner laser tradizionali e ad altri scanner a luce strutturata.

Combinando la flessibilità di un braccio portatile con la velocità della tecnologia di scansione a luce strutturata, RS-SQUARED acquisisce fino a quattro “tile” quadrate di punti 3D al secondo, mantenendo inalterata l’alta precisione di misura del tastatore, anche in aree difficili da raggiungere. Poiché RS SQUARED non richiede marker di riferimento né utilizza la proiezione di frange come altri scanner simili, il tempo necessario per la scansione del pezzo è ridotto al minimo indispensabile.

Con RS-SQUARED puntiamo a far sì che i nostri clienti scansionino i loro pezzi nel minor tempo possibile”, afferma Anthony Vianna, Product Manager di Absolute Arm. “Ciò riguarda non solo il tempo di scansione dell’intero pezzo, ma anche quello di preparazione. Il fatto che RS-SQUARED sia il primo scanner di area a non utilizzare marker di riferimento in modo tradizionale, dato che Absolute Arm esegue la referenziazione al suo posto, è uno degli elementi chiave che permette ai nostri clienti di misurare con il minor tempo di inattività possibile.”

Lo Scanner di Area RS-SQUARED è il complemento perfetto alla gamma esistente di scanner, sensori e tastatori già disponibili per gli Absolute Arm di Hexagon: rappresenta l’alternativa di scansione ad altissima velocità adatta a pezzi di grandi dimensioni con esigenze di dettaglio limitate. Proprio come i sistemi Scanner Laser RS6 e RS5 attuali, l’RS-SQUARED può essere facilmente smontato dal braccio in qualsiasi momento e sostituito con un altro sensore o tastatore, senza alcun bisogno di taratura.

Insieme al lancio di questo nuovo scanner rivoluzionario, Hexagon ha annunciato anche nuovi Control Pack per l’ultima generazione dei sistemi Absolute Arm. Entrambi i nuovi Control Pack offriranno funzionalità complete utilizzando un unico cavo, che contribuirà a ridurre significativamente il disordine in officina. Il modello di fascia alta Wireless Pack fornirà anche prestazioni di scansione a piena velocità tramite WiFi per tutti gli scanner di Absolute Arm, compresi lo Scanner Laser RS6 top di gamma e il nuovo Scanner di Area RS-SQUARED, insieme a doppie batterie sostituibili velocemente per il funzionamento di un’intera giornata.

Lo Scanner di Area RS-SQUARED può ora essere ordinato presso i rappresentanti Hexagon in tutto il mondo. Si può acquistare come sistema completo con un nuovo Absolute Arm a 7 assi e come retrofit per i sistemi Absolute Arm a 7 assi della generazione attuale. Tutti i nuovi ordini di un sistema Absolute Arm completo verranno spediti anche con un nuovo Control Pack.
 


Leggi anche

Coatyarn, azienda leader nella produzione di coated yarns, è specializzata nella creazione di filati rivestiti ad alta tecnologia, adatti ad una molteplicità di applicazioni in settori che includono i cablaggi trecciati, il rinforzo strutturale in edilizia ed il mondo tecnico-industriale a più ampio respiro. La nostra filosofia green, volta al rispetto dell’ambiente e delle risorse, trova applicazione concreta nella ricerca di materiali innovativi e sostenibili da introdurre nel sistema di Produzione. …

Leggi tutto…

The growing demand for composite components increasingly requires efficient and cost-effective manufacturing solutions. Massivit recently launched the 10000 unit and its additively manufactured mandrels, useful for forming hollow composite components with smooth and regular internal surfaces. The article illustrates the advantages of printing with water-breakable material and the possible economic savings….

Leggi tutto…

La crescente richiesta di componenti compositi necessita sempre più di soluzioni di produzione efficienti e convenienti. Massivit ha lanciato di recente l’unità 10000 e i suoi mandrini realizzati con produzione additiva, utili per formare componenti compositi cavi con superfici interne lisce e regolari. Nell’articolo vengono illustrati i vantaggi della stampa con materiale frangibile in acqua e i possibili risparmi economici….

Leggi tutto…

The European CIRCE project (Circular Economy Model for Carbon Fiber Prepregs), born from the collaboration of five Italian companies and financed under the LIFE program (LIFE ENV/IT/00155), has studied how to reuse the scraps of carbon fiber prepreg to produce structural components such as car parts, brake discs, toe caps for safety shoes and more….

Leggi tutto…

Il progetto europeo CIRCE (Circular Economy Model for Carbon Fibre Prepregs), nato dalla collaborazione di cinque aziende italiane e finanziato nell’ambito del programma LIFE (LIFE ENV/IT/00155), ha studiato come riutilizzare gli sfridi dei prepreg in fibra di carbonio per produrre componenti strutturali come parti auto, dischi freno, puntali per scarpe antinfortunistiche e non solo….

Leggi tutto…