Kanfit (Nof HaGalil, Israele), produttore di parti e assemblaggi per l’industria aerospaziale, di dispositivi per il settore medicale e altri comparti che forniscono assemblaggi pronti in materiali compositi e metalli avanzati, rivela i vantaggi tratti dall’utilizzo di un software di Plataine (Waltham, Mass., U.S.), che combina AI e IIoT allo scopo di rendere più facile il tracciamento, la gestione e la pianificazione delle materie prime, riducendo il rapporto buy-to-fly, lo spreco di materiale e gli errori causati da una gestione manuale di materiali sensibili al tempo.
Maggiori controlli per evitare il deterioramento
La soluzione TSMM (Time-Sensitive Material Management) di Plataine impedisce di utilizzare materiale scaduto o prossimo alla scadenza, dal momento che le informazioni sui materiali vengono raccolte automaticamente dai sensori di fabbrica e registrate durante il processo di produzione, eliminando i rapporti manuali. Inoltre, fa sì che gli operatori possano gestire automaticamente il processo di ricezione, tracciando in maniera immediata la posizione e le condizioni dei materiali, nonché la loro durata residua. Si tratta di un sistema digitalizzato e automatizzato che migliora l’efficienza complessiva delle attività di fabbrica, riducendo notevolmente le rilavorazioni e gli sprechi e garantendo la conformità con gli audit.
I benefici dei piani di taglio intelligenti
Le soluzioni software AI di Plataine ottimizzano e automatizzano i processi di produzione dei compositi. La soluzione per il taglio e l’assemblaggio dei kit si integra perfettamente con il sistema ERP (Enterprise Resource Planning) di Kanfit, consentendo di creare automaticamente piani di produzione olistici. In questo modo l’azienda può massimizzare fino al 3% l’uso del materiale e ridurre i costi. I piani di taglio dinamici e intelligenti combinano gli ordini di lavoro, risparmiano materiale e riducono il numero complessivo di piani di taglio, facilitando la domanda di macchinari CNC, in grado di aumentare la capacità del materiale.