Verspieren: nuovo socio Assocompositi

Verspieren: specializzati
in consulenza e soluzioni assicurative

 

Il nostro approccio

Principali atout di Verspieren Italia sono l’analisi del rischio, la gestione dei sinistri e la conoscenza capillare del mercato assicurativo e del tessuto produttivo e commerciale del nostro Paese. Siamo, infatti, fermamente convinti che per proporre la migliore soluzione assicurativa sia imprescindibile un’adeguata valutazione dei rischi, fornendo al cliente un servizio a 360° e su misura. Sulla base delle strategie di gestione dei rischi che Verspieren Italia definisce con il Cliente, si predispone un programma assicurativo che poi viene collocato sul mercato degli Assicuratori. In un contesto economico e normativo sempre più complesso, la scelta dell’Assicuratore ricopre un ruolo di assoluta importanza.

 

La gestione del sinistro

La gestione del sinistro è una delle fasi più importanti di tutta la nostra attività, in cui scelte strategiche, tempi di reazione, velocità nel trasferimento delle informazioni e competenza nelle varie materie, possono realmente determinare il risultato del processo e una notevole riduzione delle tempistiche di liquidazione. Per questo Verspieren Italia presta la massima attenzione a questo aspetto, considerandolo uno dei capisaldi della propria attività, anche su territorio internazionale ed estero.

 

I Nostri Servizi

Consulenza

  • Organizzazione di programmi assicurativi nazionali ed internazionali
  • Elaborazione di soluzioni personalizzate
  • Predisposizione del programma assicurativo e strumenti di trasferimento del rischio
  • Consulenza in ambito di risk protection e loss prevention
  • Consulenza in Crisis Management

Analisi

  • Risk assessment
  • Insurance analysis
  • Valutazione dei parametri di ritenzione e trasferimento del rischio
  • Updating: revisione delle strategie in base alla crescita e all’evoluzione dell’azienda

Intermediazione

  • Monitoraggio del mercato assicurativo
  • Individuazione dei players più idonei a soddisfare le varie esigenze
  • Piazzamento dei rischi sul mercato assicurativo e riassicurativo, sia nazionale sia internazionale

Gestione

  • Gestione di programmi assicurativi nazionali ed internazionali
  • Costante presenza al fianco del Cliente per qualsiasi esigenza operativa
  • Gestione dei sinistri, con affiancamento dal verificarsi dell’evento alla liquidazione del danno

 

Settori di attività

Verspieren Italia Srl ha acquisito significative esperienze in molteplici settori di attività, acquisendo un know how che diviene un importante patrimonio per tutte le aziende nostre clienti.

Aviation Corporate risks Automotive
Public Entities Cyber Special Risks
Construction Bond / Credit Financial lines
Employee benefits Marine Affinity

 

 

Il Gruppo Verspieren

Il Gruppo Verspieren è il primo broker assicurativo francese a controllo interamente famigliare, garanzia di indipendenza, e tra i primi 5 in Europa, fondato nel 1880, con ricavi per oltre 405 milioni di euro e oltre 2233 collaboratori. Nell’ottica di una scelta strategica di sviluppo sul territorio Europeo, il Gruppo Verspieren è presente anche in Italia, Svizzera, Spagna e Portogallo, dove ha creato importanti realtà che si sono affermate nei vari mercati che si fondano sugli stessi principi di eccellenza come qualità, innovazione, e soddisfazione del Cliente.

 


Leggi anche

Nel campus dell’Università di Scienze Applicate di Reutlingen è stato fondato Texoversum, un centro di formazione, ricerca e innovazione per la tecnologia trasversale nel campo tessile. La facciata tessile del nuovo edificio misura quasi 2.000 metri quadrati ed è stata realizzata da fibr GmbH (Stoccarda) in modo da combinare il potere innovativo di questo settore con la 160ennale tradizione di Reutlingen come luogo tessile. I componenti sono stati avvolti da fibre fissate con una speciale resina plastica…

Leggi tutto…

Un gruppo di ricercatori dell’Università del Queensland del Sud, sotto la guida del dottor Wahid Ferdous, sta studiando come sostituire le traverse ferroviarie in legno per i ponti con un nuovo materiale costituito da fibre composite e materiali di scarto. Il governo dello stato del Queensland e il produttore di traverse in cemento Austrak hanno finanziato il progetto attraverso una borsa di ricerca per l’industria….

Leggi tutto…

Analizzando le proprietà dei nuovi ritardanti di fiamma per materiali compositi, i ricercatori del laboratorio Advanced Fibers dell’Empa, centro svizzero per lo studio dei materiali avanzati, sotto la guida di Sabyasachi Gaan, hanno elaborato una tecnica che permette di rendere recuperabili le resine epossidiche, il cui limite di riutilizzo è intrinseco alla natura di materiali termoindurenti, ossia polimeri altamente reticolati che, una volta induriti, non possono essere sottoposti nuovamente a fusione senza carbonizzarsi….

Leggi tutto…

L’ultima collaborazione di Solico con il cliente Holland Composites rappresenta una pietra miliare nell’applicazione di strutture composite ingegnerizzate sostenibili nel settore architettonico. L’azienda ha progettato la nuova facciata in Duplicor® di 14.000 m2 per il Pulse di Amsterdam, un edificio di fascia alta, ubicato nel quartiere degli affari di Zuidas, nel quale coesistono spazi di lavoro, vita e tempo libero….

Leggi tutto…

Tim Young, Head of Sustainability del National Composites Centre, ha illustrato a “The Engineer” i risultati di una ricerca realizzata dall’istituto che fornisce una panoramica delle possibilità di introdurre soluzioni basate sulla chimica nella supply chain dei compositi nel Regno Unito, al fine di garantire la sostenibilità nel settore….

Leggi tutto…