La conferenza esordirà il 29 Settembre con numerosi seminari tecnici su ottimizzazione, NVH, progettazione con compositi, ottimizzazione multi-dominio, simulazione di sistemi, CFD, modellazione e visualizzazione e proporrà anche l’Academic User Day 2015.
L’Academic User Day di quest’anno ospiterà 12 presentazioni da parte di studenti e professori provenienti da tutta Europa oltre ad una rassegna di numerosi casi d’applicazione accademici.
Le presentazioni keynote sono in programma per le mattinate del 30 Settembre e del 1 Ottobre.
Oltre alle presentazioni realizzate dai clienti, i dirigenti Altair proporranno le prospettive principali sui trend di mercato e la roadmap tecnologica per le proprie soluzioni aziendali.
Le numerose sessioni tecniche parallele ed i simposi che verranno ospitati durante entrambi i pomeriggi della conferenza riguarderanno comfort ed NVH per il settore automotive, la manifattura additiva, la riduzione del lead time, la progettazione con l’obiettivo della riduzione di peso, la simulazione in campo elettromagnetico, crash & safety, CFD, la simulazione nel settore ferroviario, la simulazione di sistemi, l’architettura e molto altro ancora.
Un’ampia vetrina tecnica, che mostrerà le soluzioni Altair insieme a quelle software ed hardware proposte dai propri partner, verrà inaugurata nella serata del 29 Settembre e proseguirà per l’intera durata della conferenza andando a completare l’intero programma informativo dell’evento.
“Sono davvero molto impaziente di assistere all’European ATC di quest’anno,” ha affermato il Dr. Detlef Schneider, Senior Vice President EMEA, Altair. “La conferenza di quest’anno offrirà un’ottima piattaforma per un proficuo scambio di informazioni tra Altair ed i propri clienti e sono certo che sarà un’incredibile fucina di idee. Il Congress Center della Cité des Sciences è la location perfetta in Francia per ospitare la nostra conferenza, è un luogo affascinante ed ottimamente servito da un’ampia rete di trasporti, in grado di offrire tutti i servizi necessari per gli oltre 600 partecipanti alla conferenza.”
Gli espositori e gli sponsor confermati per l’evento di quest’anno includono HBM nCode, Software Cradle, Materialise, Maple Soft, FEMFAT, Thermo Analytics, Matelys, AVL, Componeering, Novacast, Part Engineering, CAEfatigue, Airbus Defence&Space, FluiDyna, FLUIDON, PDTec e Sidac.
La registrazione alla conferenza, che include la partecipazione a tutte le sessioni, i seminari tecnici e gli eventi on-site, è completamente gratuita. Il modulo per la registrazione e l’agenda preliminare sono disponibili sul sito www.altairatc.com/europe.