L’ALM HP 11-30 è un materiale in poliammide 11 rinforzato con fibre di carbonio dall’elevata robustezza e resistenza agli urti e dalle alte capacità di allungamento alla rottura per un materiale rinforzato, particolarmente adatto per i componenti soggetti a usura meccanica che richiedono un livello minimo di tenacità. ALM HP 11-30 è idoneo per le applicazioni dell’industria automobilistica, in particolare nel settore motorsport.
Il poliammide 11 ALM FR-106 si aggiunge all’attuale portfolio EOS di materiali ignifughi. Grazie alla sua combinazione di elevata tenacità e buona resistenza viene utilizzato nel settore aerospaziale e soddisfa anche i rigorosi standard FAR 25.853 per l’aviazione. Il materiale è interessante anche per molte altre applicazioni in cui è possibile trarre vantaggio da eccezionali proprietà ignifughe e spessori sottili delle pareti, come alloggiamenti o contenitori e dispositivi di fissaggio resistenti all’usura.
ALM PA 640-GSL, l’ultimo dei tre materiali innovativi, è un in poliammide 12 riempito con microsfere di vetro leggere in grado di fornire le stesse proprietà di un normale poliammide con riempimento in vetro, ma con un peso notevolmente ridotto (densità dei componenti: 0,82 g/cm³). E’ particolarmente adatto per applicazioni che richiedono un peso estremamente basso, resistenza elevata e rigidità in un unico prodotto e, allo stesso tempo, offre una maggiore resistenza termica e un’eccellente qualità superficiale. I campi di applicazione includono il settore aerospaziale, navale, sportivo, del modellismo e motorsport. La maggiore stabilità termica del materiale lo rende adatto anche per applicazioni in cui i componenti sono esposti a temperature elevate.
I materiali ALM, al pari di quelli EOS, sono già stati utilizzati da diverse aziende del Nord America e da marzo saranno disponibili anche per il mercato europeo.
