Fornovo è nel cuore del distretto industriale della meccanica emiliana che si contraddistingue nel mondo per la specializzazione produttiva in materiali compositi. Il percorso di studio è tagliato sulle esigenze di specialità, tenendo conto della domanda e delle richieste delle imprese dell’area che, a loro volta, sono parte attiva dei progetti. Anche i docenti sono in buona parte ingegneri e tecnici delle imprese partner orientati alla formazione sul campo, in cui la teoria viene sistematicamente applicata al prodotto.
Aziende come Dallara, Ferrari, Tec Eurolab, Bercella, Ducati e Elantans attingono dall’Its di Fornovo proprio perché i ragazzi hanno una conoscenza specifica sull’utilizzo e sulla lavorazione dei materiali compositi, competenza che manca ad altri studenti. Per tutte queste aziende la formazione dei giovani è un investimento per continuare ad essere presenti sul territorio e competitivi nel mondo.
In futuro la professionalità, la conoscenza e l’utilizzo dei materiali compositi saranno sempre più richiesti dalle aziende. Per tutti i giovani che si apprestano a scegliere un percorso formativo altamente specializzato e tecnico si potrebbe profilare un’opportunità di pronta assunzione.
