Nel corso della conferenza stampa “Progettazione guidata da simulazione per materiali compositi”- che ha avuto luogo ieri presso la JEC AGORA, padiglione 5 – sono state presentate le relazioni di aziende del calibro di Airbus, CETIM, Gordon Murray Design Limited e Pronal a testimonianza del contributo fornito da Altair alla creazione di prodotti innovativi e al miglioramento dei processi di sviluppo per i materiali compositi.
Presso lo stand di Altair (N90/padiglione 5A) è inoltre in mostra uno dei prodotti di punta, la sedia “Sella Chair”, realizzata da Zhelev e Mariya Korolova con un materiale composito in legno e carbonio ad alte prestazioni. La sedia è la dimostrazione perfetta di come si possa utilizzare la simulazione per ideare prodotti in materiali compositi innovativi e di alta qualità e rappresenta un connubio tra i requisiti architettonici e la funzionalità del prodotto.
“Grazie all’integrazione costante di nuove tecnologie nella suite HyperWorks e nella Altair Partner Alliance (APA), compresa l’acquisizione del software ESAComp nel 2017, le nostre applicazioni per la progettazione dei materiali compositi stanno diventando sempre più potenti”, ha commentato Jeffrey Wollschlager, Senior Director della divisione Composite Technologies di Altair.
Per maggiori informazioni, visitate il sito https://altairengineering.it/
