Anvera negli Stati Uniti


A più di un anno dalla presentazione di questo eccezionale ed innovativo prodotto, unico nel suo genere, Anvera è giunta alla produzione di ben tre unità che dà lo slancio per la nuova stagione nautica 2016-2017. Anvera dopo aver partecipato ai Saloni Nautici Europei è sbarcata negli USA per partecipare alla Fiera di Fort Lauderdale.
Anvera è costruita interamente utilizzando carbonio, resina epossidica e particolari attrezzature, appositamente realizzate presso lo stabilimento LG: non solo è leggera ma anche eccezionalmente resistente. Anvera è disegnata dai due montanti di 12 mt a profilo alare che delimitano la tuga, la plancia dei comandi e la copertura del pozzetto. Bellissima e armonica la presa d’aria integrata nell’unica leggera colonna di sostegno della sovrastruttura.

Fonte: http://www.nauticareport.it/dettnews.php?idx=3763&pg=10054


Leggi anche

Il National Composites Center (NCC) sta promuovendo un progetto industriale congiunto (JIP) che affronterà la sfida del benchmarking delle prestazioni di permeabilità dei tubi compositi termoplastici (TCP) per la distribuzione dell’idrogeno. L’obiettivo verrà raggiunto attraverso la produzione di campioni di tubi standardizzati, che costituiranno un database di misurazione della capacità del rivestimento e del materiale di rinforzo….

Leggi tutto…

L’azienda belga Umbrosa sviluppa ombrelli e ombrelloni per esterni che, essendo utilizzati anche in ambienti costieri o boschivi, devono essere in grado di sopportare l’esposizione prolungata al vento forte, all’acqua salata, alle piogge e ai raggi solari. Per migliorare le prestazioni meccaniche dei propri prodotti, Umbrosa ha scelto di affidarsi ad Exel Composites che ha progettato nervature in compositi per ombrelli….

Leggi tutto…

La supply chain dell’Additive Manufacturing in scena dal 28 al 29 settembre 2023 nella cornice del Museo Alfa Romeo per la XI edizione del Convegno/Exhibition RM FORUM…

Leggi tutto…

Cetim, il Centro Tecnico dell’Industria Meccanica, ha partecipato, insieme a Faurecia, Air Liquide, RINA – CSM, SIRRIS, NTNU e CNRS Prime al progetto europeo THOR per la produzione di serbatoi in composito termoplastico per veicoli a idrogeno, che si è concluso alla fine del 2022. I progressi verso l’industrializzazione, raggiunti con quest’iniziativa, sono dimostrabili in particolare nella produzione di due serbatoi di riferimento…

Leggi tutto…

Nell’ottica di ampliare una gamma di prodotti orientati alla sostenibilità, PRF Composites Materials ha lanciato sul mercato REEEPREG: un nuovo materiale prepreg realizzato a partire da un tappetino di carbonio tritato riciclato. Questo può essere rilavorato in autoclave o in pressa ed utilizzato in combinazione con i materiali prepreg tessuti….

Leggi tutto…