Entrerà in funzione entro l’estate 2020 a Bergamo il primo impianto con processo innovativo Korec, un processo termochimico brevettato a livello mondiale, per risolvere il problema del recupero dalla vetroresina a fine vita.
Il processo Korec
Il processo termochimico progettato dalla startup italiana con sede a Bientina (PI) consente di recuperare da prodotti in vetroresina a fine vita non solo la fibra di vetro, ma anche la parte organica (resina), che può essere reimmessa nella stessa filiera produttiva di partenza, per produrre poi nuovi oggetti in vetroresina. Questo sistema permette di riciclare i rifiuti in vetroresina prodotta con resina ortoftalica, isoftalica o vinilestere. In tutti i casi, il liquido recuperato tramite il processo termochimico presenta un grado di polimerizzazione completo, indipendentemente dalla tipologia di resina presente nel rifiuto di partenza. Può essere miscelato con la resina vergine poliestere utilizzata in commercio, per realizzare nuovi prodotti in vetroresina e rientrare così nella stessa filiera produttiva di partenza.
L’impianto è frutto della partnership con la società austriaca KVT Process Technology e sarà costruito presso lo stabilimento di Bergamo della Società Rivierasca spa, azienda che opera nel settore della vetroresina dal 1963.
“Il nostro obiettivo – commenta la dott.ssa Laura Saviano, amministratore unico della società – è diffondere questa tecnologia mediante la realizzazione di impianti in più aree, non solo in Italia, ma anche all’estero. È un orgoglio per noi poter dare il nostro contributo, in una logica di economia circolare, al settore della vetroresina, che ormai da tempo soffre della mancata riciclabilità di questo materiale”.
Verso un’economia circolare per il settore vetroresina
Il brevetto innovativo della Korec consente di coniugare sostenibilità ambientale, economica e sociale, in un’ottica di economia circolare, e sembra dare una risposta a un problema ancora irrisolto, in quanto tutti i trattamenti tecnologici fino a ora utilizzati per il recupero della vetroresina non hanno ottenuto le stesse prestazioni elevate in termini di qualità del prodotto, costi di riciclo ed ecosostenibilità.
Un articolo di approfondimento sul processo Korec è presente sul numero 54 – Dicembre 2019 di Compositi magazine, la nostra rivista cartacea.