Bonus pubblicità al 50% anche nel 2021 e 2022


Con la Legge di Bilancio 2021 viene confermato il Bonus pubblicità anche per i prossimi due anni. Attraverso il credito di imposta si potrà recuperare il 50% di quanto investito in campagne pubblicitarie su quotidiani e riviste, anche online.
 

Cosa fare per beneficiarne

A gestire la procedura sarà sempre l’Agenzia delle Entrate. L’investitore, per poter usufruire di tale credito d’imposta, dovrà infatti:

  1. In base all’art. 5, DPCM n. 90/2018, presentare un’istanza telematica entro il mese di marzo 2021, la “Comunicazione di prenotazione per l’accesso al credito d’imposta” utilizzando l’apposito modello nell’area riservata del sito Internet dell’Agenzia delle Entrate.  Tale istanza dovrà contenere sia i dati degli investimenti effettuati, che quelli da effettuare nel corso dell’anno (a titolo “prenotativo”);
  2. Presentare la “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuatidall’1.01 al 31.01.2022 con il totale delle spese effettivamente sostenute in pubblicità durante il corso dell’anno. La quantificazione del credito d’imposta spettante verrà determinata sulla base degli investimenti effettivamente realizzati, che dovranno essere trasmessi con la medesima modalità utilizzata per la prenotazione;
  3. Successivamente l’Agenzia delle Entrate pubblicherà l’elenco temporaneo dei beneficiari, e in seguito ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive verrà stilato l’elenco definitivo.

Una volta riconosciuto il bonus, sarà possibile utilizzare il credito d’imposta tramite il modello F24 per la compensazione con tributi erariali e contributi.

 

Che cosa puoi fare con Compositi Magazine

Non perdere l’occasione di far sentire la tua voce, mettere in luce il tuo know-how e le tue eccellenze. Affidati al nostro team di esperti e ad un network di comunicazione consolidato: oggi più che mai è vitale comunicare la tua attività.

Comunica attraverso i nostri mezzi, le prossime uscite disponibili sono i numeri:

  • 59 marzo 2021
  • 60 giugno 2021
  • 61 settembre 2021
  • 62 dicembre 2021

Per ulteriori informazioni scrivi a marketing@tecneditedizioni.it

 

“Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è come se fermasse l’orologio per risparmiare il tempo”

Henry Ford

 

Subscribe now to our quarterly Compositi newsletter
to stay updated on news, technologies and activities 

 


Leggi anche

I viaggi spaziali a scopi turistici o commerciali stanno gradualmente prendendo piede, nonostante vi siano ancora alcuni ostacoli alla loro diffusione dovuti ai costi elevati della missione ed all’ostilità dell’ambiente spaziale. Per rendere l’esplorazione dello spazio una reale opportunità sono stati realizzati numerosi tipi di habitat, adatti sia ad insediamenti lunari che marziani….

Leggi tutto…

BAE Systems, azienda britannica del settore aerospaziale, della difesa e della sicurezza, utilizza la stampa 3D FDM di Stratasys per implementare un’iniziativa chiamata “La fabbrica del futuro”. Nello stabilimento produttivo di Samlesbury (Lancashire, UK) la società ha creato un impianto dotato di soluzioni tecnologiche di ultima generazione, che opera con una modalità di connessione integrata inedita, combinandosi senza interruzioni con l’elemento umano. …

Leggi tutto…

I PocketQube rappresentano la nuova frontiera dei satelliti miniaturizzati per la ricerca spaziale e costituiscono una soluzione alternativa ai lanci sempre più costosi di CubeSat. Alba Orbital, azienda scozzese specializzata nella produzione di micro satelliti, ha deciso di realizzare una versione aggiornata del suo dispositivo di lancio di Pocketqube, chiamato AlbaPod, che garantisce migliori prestazioni in termini di peso, producibilità, sicurezza e accessibilità….

Leggi tutto…