Germania: un nuovo test per l’analisi dei compositi

Il Fraunhofer Institute LBF, specializzato in sostenibilità strutturale e affidabilità dei sistemi, ha sviluppato un nuovo metodo che combina verifiche meccaniche e radiografiche. Il test può essere usato per definire i materiali e facilita la valutazione del danno sulla materia prima, tenuto conto della durabilità e del ciclo di vita

Leggi tutto…

Report USA sull’adozione dei compositi nelle infrastrutture

L’agenzia governativa americana National Institute of Standards and Technology (NIST) ha pubblicato una relazione sull’implementazione dell’utilizzo dei materiali compositi in specifiche applicazioni infrastrutturali, quali dighe, ponti, autostrade, ferrovie e illuminazione stradale

Leggi tutto…

Composites Germany pubblica risultati del decimo report semestrale sul mercato dei compositi

L’associazione di categoria tedesca ha rilasciato gli esiti del suo decimo sondaggio semestrale che identifica gli indicatori chiave di prestazione (KPI) per il mercato dei materiali fibrorinforzati (FRP). L’indagine ha riguardato tutte le aziende associate alle quattro organizzazioni ombrello di Composites Germany: AVK, CCeV, CFK-Valley e Hybrid Lightweight Construction Technologies

Leggi tutto…

Il mercato dei compositi nell’automotive supererà i 7,5 miliardi di dollari entro il 2024

Il mercato globale dei compositi per l’industria automobilistica si è attestato a oltre 3 miliardi di dollari nel 2015 e, secondo le ricerche, supererà i 7,5 da qui a 6 anni. La crescente preferenza per l’elevata efficienza dei consumi nelle autovetture e la crescente produzione di veicoli, in particolare in Asia, traineranno la domanda globale durante il periodo di previsione

Leggi tutto…

Nuovo processo di stampa 3D può controllare l’orientamento delle fibre nei compositi

Un team di ricercatori di Harvard (USA) ha scoperto un nuovo metodo di stampa 3D che offre un controllo senza precedenti sulla disposizione delle fibre incorporate nelle matrici polimeriche. Gli scienziati hanno usato questa tecnica di produzione additiva per programmare l’orientamento delle fibre in punti specifici all’interno di compositi epossidici, creando materiali ottimizzati per resistenza, rigidità e tolleranza al danno

Leggi tutto…

Smartwatch, gli scienziati sviluppano nuove batterie elastiche con compositi ibridi

Gli scienziati della Corea del Sud hanno sviluppato delle batterie agli ioni di litio estensibili che potranno alimentare la prossima generazione di dispositivi indossabili. Utilizzando il composito ibrido carbonio/polimero (HCP) come un collettore di corrente estensibile, il team di ricerca ha sviluppato una batteria ricaricabile altamente estensibile basata sugli elettroliti

Leggi tutto…

Pianificata costruzione di un parco per il grafene in partnership Regno Unito-Cina

Versarien, azienda con sede nel Regno Unito, ha in programma di stabilire un centro di produzione di grafene da 55 milioni di sterline in Cina. Con l’aiuto dello Shandong Institute of Industrial Technology Fund e della Jinan Qing Na Material Technology, la società progetta di creare il “Parco Industriale per il Grafene dello Jinan” nella provincia di Shandong, Cina

Leggi tutto…