FRCM: scadenza prorogata per l’obbligo del CVT

Per poter commercializzare in Italia i propri sistemi per il rinforzo strutturale, a partire dal nuovo anno i fabbricanti devono possedere il CVT – Certificato di Valutazione Tecnica. Il Ministero ha prorogato la scadenza per l’obbligatorietà del Certificato al 30 giugno 2021.

Leggi tutto…

AVK Market Report 2020: Market developments, trends, outlooks and challenges

The GRP market report is now available!

In 2020, the European GRP market is now experiencing the sharpest slump since the economic and financial crisis of 2008/2009 due to the corona pandemic. Production volume has fallen by 12.7% to 996,000 tonnes. The greatest losses are in the transport sector. Germany remains the largest manufacturer of GRP with 207,000 tonnes.

Leggi tutto…

Set won in the field of composites

Rackets made with advanced materials that meet the needs of all players, from amateurs to professionals. They are in fact handmade and made on the precise specification of the player. Fabrizi Tennis frames are produced, painted and assembled in Italy following the most advanced technological standards and processes in the use of advanced composite materials.

Leggi tutto…

Natural-fiber composites: a barrier for moisture

Composites made of natural fibers are lighter than glass fiber and more environmentally friendly, but their sensitivity to moisture and the weak bond with the polymer matrices may hinder their opportunities for growth.

Leggi tutto…

Sistemi compositi di nuova generazione per la mitigazione sismica del patrimonio edilizio esistente.
Le applicazioni nel post sisma del Centro Italia – Scuola Estiva Materiali Compositi

La Scuola estiva materiali compositi prenderà il via dal 15 al 17 settembre in 3 sessioni pomeridiane online attraverso la piattaforma “Compositi Live Webinar”.
La Scuola è rivolta a tecnici e progettisti, ricercatori, studenti che desiderano approfondire le proprie competenze su proprietà, tecnologie di processo, progettazione e nuove applicazioni. Qui di seguito l’abstract dell’intervento dal titolo “Sistemi compositi di nuova generazione per la mitigazione sismica del patrimonio edilizio esistente. Le applicazioni nel post sisma del Centro Italia” che terrà l’Ing. Dominica Carbotti, Mapei SpA.

Leggi tutto…

Aperte le iscrizioni per la Scuola Estiva Materiali Compositi 2020

Aperte le iscrizioni per la Scuola Estiva Materiali Compositi 2020

Quest’anno la Scuola Estiva Materiali Compositi si svolgerà online e in collaborazione con Compositi Magazine e la piattaforma Compositi Live Webinar. L’evento si svolgerà in tre sessioni pomeridiane nelle giornate del 15, 16 e 17 settembre. È possibile iscriversi sia a una sola sessione, che a due o a tutte e tre. Iscriviti ad ogni sessione a cui vuoi partecipare, effettuando una singola registrazione per ciascuna. L’iscrizione verrà ritenuta valida una volta ricevuta la contabile del bonifico.

Leggi tutto…

Developing a sustainable method for manufacturing composite fiberboard

La Purdue University (West Lafayette, Ind., USA) ha annunciato che i suoi ricercatori hanno sviluppato un metodo a basso costo, sostenibile ed ecologico per la produzione di pannelli compositi, un metodo che l’Università afferma sta già vedendo un crescente interesse e supporto da parte dei principali attori del settore

Leggi tutto…

Rotterdam 3D Printed FRP Footbridge Paves Way for Circular Composites

3D printed FRP footbridge

Il parco di Kralingse Bos, il cuore verde di Rotterdam, avrà presto una passerella pedonale realizzata in polimeri fibrorinforzati (FRP) tramite la stampa 3D. Questa passerella dovrebbe rappresentare l’inizio di una transizione verso la prossima generazione di ponti, che offriranno alte prestazioni come leggerezza, estrema versatilità, circolarità e sostenibilità

Leggi tutto…

ECOXY Project: bio-based epoxy resins and fibre-reinforcements for automotive and construction sectors

ECOXY Project develops bio-based epoxy resin and fibre-reinforcements

Partito a giugno 2017 con termine previsto per novembre 2020, il progetto europeo ECOXY punta a sviluppare resine epossidiche innovative a base biologica e rinforzi in fibra per produrre nuovi compositi termoindurenti (FRTC) sostenibili e competitivi sia a livello di prestazioni che di costi, con l’obiettivo di raggiungere funzionalità avanzate. Questi nuovi compositi potranno trovare applicazione nel settore automobilistico e nell’edilizia

Leggi tutto…