KIO manhole cover in composite material

In 2010 Industrie Polieco-MPB, a solid European group in the sector of polyolefin compounds and high-density polyethylene corrugated pipe systems, decided to proceed with the development of a project for the construction of a manhole cover in composite material. The composite material used for the production of the manhole cover is KinextTM, a composite material reinforced by long fibers duly distributed inside a thermosetting resin matrix.

Leggi tutto…

Nautical gangplank in FRP

The Port Authority of Western Sicily is supported by P-Trex in the construction of a nautical gangplank in FRP, guaranteeing speed of installation and reducing maintenance costs. Read about the project that participate at our first Call for Papers!

Leggi tutto…

Webinar | Modellare i materiali compositi con la simulazione

Progettare nello stesso momento materiali e strutture, per massimizzare le caratteristiche meccaniche del prodotto: è così che si può davvero trarre vantaggio dai materiali ingegnerizzati. Un software di simulazione è un alleato prezioso per il progettista di laminati in composito: consente di prevedere le prestazioni dei materiali, individuare le soluzioni progettuali più efficaci e analizzare tutte le interazioni tra fenomeni fisici, prima ancora della prototipazione.

Leggi tutto…

Convegno sul rinforzo strutturale e antisismico

Venerdì 8 ottobre 2021 dalle ore 9.30 alle 13.00 si terrà a Saie Bari, presso il Centro Congressi – Sala 8, un convegno in presenza dal titolo: “Le nuove normative e Linee Guida Ministeriali per i materiali compositi innovativi FRP-FRCM-CRM. Criteri di intervento per un corretto impiego nel rinforzo strutturale ed antisismico. Il SuperSismaBonus”.

Leggi tutto…

Dagli scarti delle microplastiche un nuovo materiale per l’edilizia “green”

Un biopolimero ricavato dalla lavorazione delle alghe rosse permette di sfruttare materiali plastici o inerti di altro genere per realizzare una schiuma adatta all’isolamento acustico e termico delle abitazioni, evitandone la dispersione nell’ambiente marino. L’invenzione del ricercatore Marco Caniato, della Facoltà di Scienze e Tecnologie dell’Università di Bolzano, rappresenta un importante contributo alla lotta contro le microplastiche.

Leggi tutto…

Sireg Geotech: nuovo socio Assocompositi

SIREG GEOTECH

SIREG GEOTECH è una società italiana di riferimento nel mercato globale delle infrastrutture e delle costruzioni civili, specializzata nella lavorazione di materie plastiche e composite. Produce direttamente ed esporta in 65 paesi nel mondo prodotti altamente specializzati per i settori Geotecnica e Ingegneria Civile per rinforzare e consolidare i terreni, rinforzare edifici storici e costruzioni civili e realizzarne di nuovi durevoli e sostenibili.

Leggi tutto…

FRCM: deadline for mandatory CVT extended to 30 June 2022

With the Decree of the President of the Board of Public Works n. 130 and n. 131 of 30 June 2021 the obligation of CVT for FRCM and CRM systems was extended until 30 June 2022. The Technical Assessment Certificate is mandatory for all manufacturers in order to be able to market their fibre-reinforced composite materials in Italy.

Leggi tutto…

Curved sandwich composite panels

In order to reduce waste and production time in the construction of large composite structures, the Dutch-based company Curve Works has developed an approach based on the assembly of composite panels. A series of double-curvature composite sandwich panels has been produced for a variety of applications using an automated adaptive mold both to thermoform 3D core kits and to infuse parts.

Leggi tutto…

Bio-based semi-finished SMC products

Successful development of a lightweight thermoset based on renewable and regional raw materials. This article – published in the March issue of Compositi Magazine – talks about plastics for a green future.

Leggi tutto…

A new high-tech bridge in Tennessee equipped with FRP

University of Tennessee and Luna Innovations joined a partnership to replace a damaged decades-old concrete crossing in Morgan County (Tennessee) considered structurally deficient and outdated. A new high-tech bridge has been planned in north-central Tennessee equipped with a fiber-reinforced polymer (FRP) composite material structure.

Leggi tutto…