Fibrolux, pioniere nello sviluppo e nella produzione di compositi pultrusi con sede a Hofheim, in Germania, ha completato il suo più grande progetto di ingegneria civile fino ad oggi: la fornitura di oltre 16 km di una pultrusione personalizzata in fibra di vetro su larga scala che ha consentito la ristrutturazione del ponte Marshal Jozef Pilsudski di 1 km a Torun, in Polonia, con percorsi pedonali e ciclabili a doppia larghezza…
Sicomin ha supportato Fiberglass Industries, con i suoi gelcoat e resine a base biologica per la produzione di oltre 200 pannelli a doppia curvatura per l’interno della hall d’ingresso del Museum of the Future di Dubai….
Negli ultimi anni, oltre alle tradizionali fibre di vetro e di carbonio utilizzate per il consolidamento strutturale di edifici in c.a. e muratura, è cresciuto sempre più l’utilizzo dei compositi in fibra di aramide AFRP grazie alle elevate caratteristiche fisico meccaniche di tale fibra. La fibra aramidica è l’unica fibra caratterizzata da una resistenza propria al taglio e tranciamento che la rende indispensabile in numerose applicazioni di rinforzo, oltre ad essere caratterizzata da un’elevata resistenza alle alte temperature….
Dalla cognizione dell’insieme alla radice dell’idea: un consolidamento “organico” per il “Cubicolo di Leone”, nelle catacombe di Commodilla a Roma. Leggi il progetto che ha partecipato alla nostra prima call for papers!…
Uno studio dell’Università di Wollongon conferma i miglioramenti della resistenza ai solfati con l’utilizzo di PureGRAPH® nel calcestruzzo strutturale e nei sistemi di malta per riparazioni …