Uno yacht a vela con 75 metri di albero in carbonio

La Perini Navi ha presentato il suo secondo yacht a vela da 60 metri di lunghezza, il Perseus 3. A stupire è stato l’albero: sia per l’altezza che per la sua composizione. Infatti, quest’ultimo, è alto 75.8 metri (tra i tre alberi più alti mai creati) ed è stato costruito interamente in carbonio grazie alla collaborazione con la società Future Fibres. La nave ha anche già vinto 4 premi da parte della giuria di esperti di design e nautica da diporto agli Showboats Awards 2015.

Leggi tutto…

JEC Europe 2015: ecco il comunicato stampa

Il JEC Group ha emanato il comunicato stampa di riassunto sull’edizione del JEC Europe tenutasi a Parigi il 19 marzo scorso. Nel comunicato non sono indicati solo i numeri e i premi assegnati in questa edizione, ma anche alcune decisioni per il futuro, ovvero: il cambiamento del nome all’evento, da “JEC Europe” a “JEC World”, le date della prossima edizione, il cambiamento della locazione della fiera e, infine, le indicazioni sulle altre fiere che il JEC Group terrà in giro per il mondo.

Leggi tutto…

Aski: un’azienda cuneese che produce sci in carbonio

Nel cuneese nasce una nuova azienda che opererà nel settore dei materiali compositi producendo sci. L’azienda si chiama Aski e il responsanbile del prodotto Filippo Culasso. La linea di produzione, pur essendo al primo anno, è già di tutto rispetto: si riferisce principalmente a skualper e freeride, partendo da un modello race per lo scialpinismo fino a modelli pensati per pista e fuoripista. La Aski si differenzia dalla concorrenza grazie alla differenza nel di carbonio utilizzato, quest’ultimo infatti è combinato con componenti termoplastiche.

Leggi tutto…

Una panchina ‘intelligente’ in materiali compositi

Al Politecnico di Milano, una collaborazione tra ingegneri e designer, ha dato vita a una panchina ‘intelligente’, dotata di sensori Wi-Fi, pioggia e SOS. È inoltre autopulente e riciclabile con sensori antifurto e di localizzazione. Questa panchina è stata realizzata totalmente in materiali compositi, nello specifico: un misto di Pvc espanso rivestito di tessuto unidirezionale in fibra di carbonio e impregnato di resina epossidica. Questo materiale gli permette di essere robusta leggera allo stesso tempo.

Leggi tutto…

JEC 2015 – Intervista ad Altair

Al JEC 2015 la nostra redazione ha incontrato i rappresentati di Altair, Mauro Guglieminotti e Robert Yancey, i quali ci hanno parlato delle aree di competenza di Altair, ovvero: conversione di oggetti in materiali compositi, ottimizzazione e analisi dell’impatto di questi nuovi materiali. Infine, Adam Wais di Rolo Bikes, ci ha spiegato come ha sfruttato i servizi di Altair.

Leggi tutto…

Made Expo 2015 punta su innovazione, sostenibilità e bellezza per crescere

In un panorama macroeconomico ancora di non facile interpretazione, un ruolo fondamentale è svolto da MADE expo, che dal 18 al 21 marzo 2015 sarà al centro del mondo dell’architettura e delle costruzioni, continuando così un percorso che in sole sette edizioni l’ha portata a essere la manifestazione dedicata all’edilizia e all’architettura leader in Italia e tra le più apprezzate a livello internazionale.

Leggi tutto…

Le turbine eoliche galleggeranno fino a 2000 metri

Un nuovo design aerodinamico, un materiale composito fatto su misura e un innovativo sistema di controllo, porteranno la nuova turbina eolica della Altaeros, la BAT(Bouyant Airborne Turbine), a raggiungere i 2000 piedi di altezza. La Altaeros BAT avrà internet a bordo e sensori di equipaggiamento lungo la turbina per garantire maggiori servizi ai clienti. Il lato più importante, però, è quello legato all’energia eolica che incamererà, riuscirà, infatti, a garantire energia elettrica conveniente per una piccola comunità, oppure, per circa una dozzina di case americane.

Leggi tutto…

Convegno Nazionale Assocompositi 2015 – Call for papers

Si terrà il 6 e il 7 maggio 2015 il 4° Convegno Nazionale Assocompositi, presso la Fiera Milano-Rho, nell’ambito di PLAST 2015. Si svolgerà il 4 sessioni parallele, permettendo ai partecipanti di visitare sia il salone PLAST che EXPO Milano 2015. Gli abstract dovranno essere presentati entro il 27 febbraio 2015

Leggi tutto…

Adalberto Horak – BlackSun Partners

Compositi Magazine incontra Adalberto Horak, di BlackSun Partners. L’azienda era presente al Composites Europe 2014 per introdurre la gamma della fibra di carbonio prodotta in Turchia da Dowaksa. Si tratta di una fibra ad alta tenacità con specifiche meccaniche molto elevate, adatta a tutte le applicazioni, ad esclusione dell’aerospaziale, almeno per il momento.

Leggi tutto…

Sedili ultraleggeri

Progettati per la prima classe sui jet commerciali, i sedili costruiti con i materiali di DIAB sono stati ora riprogettati come sedute VIP per lo CRH380A & B, il treno cinese più veloce al mondo. Le sedute dello Shanghai Yuantong sono realizzate garantendo un comfort superiore, il guscio proteggere la privacy del passeggero, supportando i componenti di tutta la struttura. Il progetto non compromette robustezza e durata.

Leggi tutto…