Convegno sul rinforzo strutturale e antisismico

Venerdì 8 ottobre 2021 dalle ore 9.30 alle 13.00 si terrà a Saie Bari, presso il Centro Congressi – Sala 8, un convegno in presenza dal titolo: “Le nuove normative e Linee Guida Ministeriali per i materiali compositi innovativi FRP-FRCM-CRM. Criteri di intervento per un corretto impiego nel rinforzo strutturale ed antisismico. Il SuperSismaBonus”.

Leggi tutto…

Dagli scarti delle microplastiche un nuovo materiale per l’edilizia “green”

Un biopolimero ricavato dalla lavorazione delle alghe rosse permette di sfruttare materiali plastici o inerti di altro genere per realizzare una schiuma adatta all’isolamento acustico e termico delle abitazioni, evitandone la dispersione nell’ambiente marino. L’invenzione del ricercatore Marco Caniato, della Facoltà di Scienze e Tecnologie dell’Università di Bolzano, rappresenta un importante contributo alla lotta contro le microplastiche.

Leggi tutto…

Future of in-cabin innovation on show at AIX Virtual

Aircraft Interiors Expo (AIX) Virtual is set to showcase the very latest in technology and design for cabin interiors, inflight entertainment, and passenger comfort online for the very first time. The virtual event, running from 14-16 September 2021, brings together industry-leading aviation decision makers and airline buyers with the world’s top suppliers from across the globe, via a purpose-built, digital portal.

Leggi tutto…

I polimeri high tech Covestro per l’auto del futuro

Leggerezza, versatilità, estetica: il focus si sposta sul comfort e l’auto del futuro diventa uno spazio per vivere e lavorare. Covestro vuole andare incontro a queste richieste dell’industria automobilistica con la ricerca sui materiali.

Leggi tutto…

Sireg Geotech: nuovo socio Assocompositi

SIREG GEOTECH

SIREG GEOTECH è una società italiana di riferimento nel mercato globale delle infrastrutture e delle costruzioni civili, specializzata nella lavorazione di materie plastiche e composite. Produce direttamente ed esporta in 65 paesi nel mondo prodotti altamente specializzati per i settori Geotecnica e Ingegneria Civile per rinforzare e consolidare i terreni, rinforzare edifici storici e costruzioni civili e realizzarne di nuovi durevoli e sostenibili.

Leggi tutto…

FRCM: deadline for mandatory CVT extended to 30 June 2022

With the Decree of the President of the Board of Public Works n. 130 and n. 131 of 30 June 2021 the obligation of CVT for FRCM and CRM systems was extended until 30 June 2022. The Technical Assessment Certificate is mandatory for all manufacturers in order to be able to market their fibre-reinforced composite materials in Italy.

Leggi tutto…

3D printing reaches new heights in aerospace manufacturing

Thanks to high-performance aerospace-grade materials, the importance of additive manufacturing (3D printing) continues to be recognized within the aerospace industry. Here, Scott Sevcik, VP Aerospace Business Segment at Stratasys, one of the leading manufacturers of additive manufacturing solutions, looks at some of the current trends and developments that highlight the technology’s ongoing ability to deliver opportunities for aerospace manufacturers and their suppliers

Leggi tutto…

Nano-tech and Mecaer aviaton group, business travel in aerospace

Nano-Tech announced the partnership with Mecaer Aviation Group for the realization of the interior of the latest generation helicopters. The Italian company will provide special “flame retardant” materials for helicopter cabins. Components have passed the rigid safety tests of Far.

Leggi tutto…