Innovative Technology for High-strength Aluminum Composites for Aerospace Industry developed at NUST MISIS

NUST MISIS presentation of aluminum matrix composites

Gli scienziati dei materiali dell’Università Nazionale di Scienza e Tecnologia MISIS, in Russia, hanno presentato una nuova tecnologia per la produzione di compositi a matrice di alluminio da nuove materie prime, polveri composite per la stampa 3D di componenti per aeromobili e autovetture. Il nuovo metodo aumenta del 40% l’uniformità delle proprietà e la durezza dei compositi ottenuti rispetto agli analoghi prodotti in maniera standard

Leggi tutto…

The BRAINSTORM project: composites for light railcar structures

The Brainstorm project: rail vehicle frame

Sotto la spinta delle sfide del settore ferroviario per l’industria e il mondo accademico, e cioè ridurre i costi e le emissioni di carbonio e migliorare la capacità e la soddisfazione del cliente, il progetto BRAINSTORM ha sviluppato tubi in composito ultraleggeri per la produzione di vagoni ferroviari innovativi, leggeri e modulari, che riducono i costi di produzione e le emissioni di carbonio

Leggi tutto…

New Application for Recycled Thermoplastic Composites: a rotorcraft access panel

Access panel in recycled thermoplastic composites

All’interno del progetto TPC-Cycle recycling, è stato sviluppato un pannello di accesso per aeromobili in materiale composito termoplastico riciclato ed è stato testato con successo in volo. Il pannello è stato ottenuto utilizzando un nuovo processo di riciclaggio, che ha permesso di rendere il componente più leggero e meno costoso rispetto ai pannelli standard

Leggi tutto…

Light Ebike for City Riders with Composite Materials

Eeyo 1 ultralight ebike made with composite materials

Un’azienda specializzata nella mobilità elettrica ha introdotto sul mercato una nuova ebike ultraleggera progettata con un telaio aperto che elimina il reggisella e utilizza la fibra di carbonio rinforzata con Kevlar® per aumentare la resistenza e ridurre il peso della bicicletta

Leggi tutto…

ECOXY Project: bio-based epoxy resins and fibre-reinforcements for automotive and construction sectors

ECOXY Project develops bio-based epoxy resin and fibre-reinforcements

Partito a giugno 2017 con termine previsto per novembre 2020, il progetto europeo ECOXY punta a sviluppare resine epossidiche innovative a base biologica e rinforzi in fibra per produrre nuovi compositi termoindurenti (FRTC) sostenibili e competitivi sia a livello di prestazioni che di costi, con l’obiettivo di raggiungere funzionalità avanzate. Questi nuovi compositi potranno trovare applicazione nel settore automobilistico e nell’edilizia

Leggi tutto…

Smart sponge could clean up oil spills using nanocomposite coating

The smart sponge developed by Northwestern University researchers absorbs oil (on the left) and resists water

Un gruppo di ricerca guidato dalla Northwestern University ha sviluppato una spugna intelligente altamente porosa che assorbe selettivamente il petrolio nell’acqua. Grazie alla sua capacità di assorbire più di 30 volte il suo peso in petrolio, questa nuova spugna potrebbe essere utilizzata per pulire in modo economico ed efficiente le fuoriuscite di petrolio senza danneggiare la vita marina. Dopo aver spremuto via il petrolio, la spugna può essere riutilizzata molte dozzine di volte senza perdere la sua efficacia

Leggi tutto…

Carbon fiber belt increases elevator performance

Hyundai elevator with carbon fiber belt

Una nuova tecnologia per ascensori da 1260 m/min con cinghia in fibra di carbonio.
Al suo sviluppo hanno collaborato a partire dal 2014 nove aziende e istituzioni coreane, ricevendo il sostegno del Ministero del commercio, dell’industria e dell’energia. La nuova cinghia pesa un sesto delle funi metalliche in uso, con notevoli vantaggi per il settore sia in termini di risparmio di elettricità sia in termini di resistenza e durata

Leggi tutto…