A new technique to produce glass with 3-D printing

Un gruppo di ricercatori dell’ETH di Zurigo ha usato un processo di stampa 3D per produrre oggetti di vetro complessi e altamente porosi. La base per questo tipo di vetro è una resina speciale che può essere sottoposta a un processo di curing con raggi UV

Leggi tutto…

New materials help stop lithium-ion battery fires

Gli accumulatori agli ioni di litio sono batterie impiegate sia nei trasporti (automobili, aeroplani) sia in moltissimi dispositivi di uso comune (come telefoni, tablet e laptop). Hanno però un difetto: sono infiammabili, e possono causare di conseguenza incendi ed esplosioni. Un gruppo di scienziati della Purdue University, in Indiana, hanno brevettato alcune tecniche che potrebbero ridurre i rischi connessi a questo tipo di batterie molto popolari

Leggi tutto…

TUM researchers use algae to make carbon fibre

Il processo sviluppato da un gruppo di ricercatori della Università tecnica di Monaco (Technische Universität München, TUM) utilizza le alghe per rimuovere CO2 dall’atmosfera e dai gas di scarico e successivamente convertirla in olio di alga, poi utilizzato per produrre il poliacrilonitrile (PAN), precursore della fibra di carbonio

Leggi tutto…

A model to explain graphene bending behaviour

Una nuova ricerca condotta da ingegneri dell’Università dell’Illinois combina la sperimentazione su scala atomica con la modellizzazione computerizzata per determinare quanta energia è necessaria per piegare il grafene multistrato, una domanda che ha interpellato gli scienziati da quando il grafene è stato isolato per la prima volta

Leggi tutto…

Test nello spazio per i materiali compositi

La casa automobilistica di Sant’Agata bolognese ha collaborato per due anni con lo Houston Methodist Research Institute. Oggi è finalmente pronta a inviare a bordo della Stazione Spaziale Internazionale campioni di materiale composito per verificarne il possibile impiego nella produzione auto e in campo medico

Leggi tutto…

Biocomposite of the Year 2019 award: the nominees

Per il settimo anno consecutivo, il premio per l’innovazione Biocomposite of the Year sarà assegnato ai produttori e agli inventori di nuove applicazioni innovative nel settore dei biocompositi – Natural Fibre Composites (NFC) e Wood-Plastic Composites (WPC)

Leggi tutto…

Porous nanocarbon nanocomposites for flexible, wearable electrodes

I dispositivi di accumulo di energia per l’elettronica indossabile devono essere flessibili, leggeri e resistenti, ma anche possedere elevata capacità eenrgetica e durata. Gli scienziati Su Chen e Guan Wu, e i loro team della Nanjing Tech University, Cina, hanno esaminato più a fondo le richieste di materiali per elettrodi flessibili e sviluppato un materiale ibrido poroso sintetizzato da due nanomateriali di carbonio e un quadro metallo-organico adatto a questi scopi

Leggi tutto…