I coni salvano la Mercedes

Alla prima curva del Gran Premio del Bahrain, la Williams di Valterri Bottas ha speronato la monoposto del pluricampione britannico Lewis Hamilton. In seguito al contatto si sono rotte solo le parti aerodinamiche della Mercedes, mentre le pance e i radiatori sono stati salvati da speciali coni antintrusione

Leggi tutto…

SpeedX Leopard, l’intelligenza su due ruote

Realizzata in fibra di carbonio, SpeedX Leopard è una bicicletta stradale che, grazie a SpeedX Smart Control, un computer di bordo montato sul manubrio, fornisce dati in tempo reale su allenamento e corsa. Il computer lavora su una vasta gamma di sensori presenti sul telaio ed è in grado di controllare una ricca serie di dati

Leggi tutto…

Tecniche di analisi termiche nello sviluppo e nel controllo di materiali e processi nel settore Automotive

Sono aperte le iscrizioni alla Conferenza organizzata dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. La giornata studio ha come finalità illustrare come le analisi termiche possano essere utilizzate in ambiti applicativi di diverso tipo, con vantaggi indiscutibili sul profilo della produzione e della qualità del prodotto ottenuto. Verranno presentati casi studio oggetto di recenti e svariate ricerche svolte in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” e imprese del territorio italiano e europeo.

Leggi tutto…

Compositi Magazine per Netzsch: Invito al seminario gratuito

Non perdere il seminario gratuito organizzato da Netzsch, con dimostrazioni pratiche degli strumenti: L’Analisi Termica per la caratterizzazione dei polimeri, dei compositi e delle resine con dimostrazioni pratiche DSC e DEA.
Vi aspettiamo il 12 Aprile a Milano presso il Novotel Milano Nord Ca‘ granda.

Leggi tutto…

La prima edizione di JEC World a Paris Nord Villepinte

JEC World, la più grande fiera internazionale dedicata ai materiali compositi, ha aperto per la prima volta i battenti presso il nuovo centro fiere Paris Nord Villepinte, suscitando interesse per contenuti, design e presentazione. Quest’anno sono stati battuti nuovi record per superficie totale, espositori e numero di presenze. Una delle nuove attrazioni della fiera sono stati i “Pianeti”, suddivisi in quattro aree espositive.

Leggi tutto…

Phased Array Ultrasuoni: Applicazione su tubi in fibra di carbonio

TEC Eurolab mette a disposizione un team di esperti che, grazie anche alla dotazione delle apparecchiature più avanzate, può assistere progettisti, collaudatori, responsabili di produzione e responsabili qualità nelle attività legate al controllo, al miglioramento e all’innovazione di prodotto.

Leggi tutto…

Un abbigliamento spaziale

Adidas con Virgin Galactic saranno partner per progettare tute spaziali di tipo kevlar per i piloti di Virgin Galactic. Lo ha annunciato Adidas che ne precisa il marchio: Y-3 una collaborazione tra la moda Adidas e lo stilista Yohji Yamamoto. Midwood ha lavorato al fianco di Adam Wells, capo della progettazione di Virgin Galactic per la collezione in due pezzi, progettata esclusivamente per un’avventura spaziale.

Leggi tutto…

JEC World 2016: ultimi stand disponibili nel padiglione Italia

Anche per il 2016, Assocompositi coordina il Padiglione Italia all’interno di JEC World che si terrà dall’8 al 10 marzo per la prima volta presso la Fiera Paris Nord Villepinte. L’area italiana misura 90 mq ed è situata nella Hall 5A, stand n.D83, difronte al VIP Club del JEC, con un allestimento personalizzato di grande qualità.

Leggi tutto…

Ritorno al futuro con lo skate volante

ArcaBoard è costruito con materiali compositi utilizzati nel campo aerospaziale e sembra aver avverato i sogni di un intera generazione che dal film “Ritorno al futuro” ha sognato di volare con lo skate. Il peso si aggira sui 10 kg, e comprende un sistema di raffreddamento. ArcaBoard è in grado di sollevare fino a 110 kg di peso, ed è disponibile in due versioni su misura sia per la capacità di sollevamento sia per la resistenza della batteria.

Leggi tutto…

SikaAxson entra nel mercato per i settori tooling e compositi

Dopo l’acquisizione di Axson Technologies da parte di Sika AG, la neonata organizzazione entra sul mercato per i settori del tooling e dei compositi. Le competenze fondamentali di SikaAxson, si concentrano sulle tavole lavorabili e le paste estrudibili, i prodotti da colata sottovuoto e i sistemi RIM, i sistemi compositi e da laminazione, le resine da colata EP ePUR, gli elastomeri, nonché gli adesivi strutturali.

Leggi tutto…