Coated yarns: soluzioni per l’industria

Coated Yarns Industrial è la nostra gamma di filati rivestiti dedicata al mondo tecnico-industriale: filati appositamente studiati per soddisfare le crescenti esigenze di una realtà industriale in continua evoluzione.

I nostri tecnici operano in questa realtà dinamica anticipando in innovazione le più recenti richieste di mercato. La filiera di Coatyarn è orgogliosamente italiana ed europea, con fornitori pienamente certificati. I prodotti della gamma Coated Yarns Industrial sono disponibili in un’ampia varietà di titoli (da 300 dtex a 15.000 dtex), adattabili alle specifiche del Cliente e ad applicazioni finali molto diversificate.

La combinazione di vari tipi di anima “core” e rivestimento “coat” consente di personalizzare soluzioni ad alte prestazioni e con caratteristiche uniche, come resistenza a:

  • alcali
  • acqua di mare
  • raggi UV
  • Flame retardant

…e molto altro.

La gamma Coated Yarns Industrial rappresenta dunque la nostra risposta tecnica alla maggior parte dei requisiti richiesti ai filati industriali. I filati che produciamo sono composti da diverse tipologie di core. Il rivestimento a base di materiali polimerici termoplastici ne migliora le proprietà funzionali rendendo il prodotto finale adatto ad una varietà di applicazioni, tra cui si annoverano:

  1. mondo dei Compositi
  2. produzione di Cavi
  3. Reti
  4. Corde
  5. Abbigliamento da Lavoro
  6. Tessuti per il rinforzo strutturale di edifici ed infrastrutture
  7. settore Militare, dei Trasporti e delle Telecomunicazioni

Esempi di cores che possiamo rivestire con polimeri termoplastici di altissima qualità includono, tra gli altri:

Fibra di vetro, acciaio inox, fibra di carbonio, fibra aramidica, basalto, poliammide, poliestere ad alta tenacità. Questi vengono ricoperti in estrusione mediante coating con diversi materiali termoplastici:

  • Co-poliammide low melt, nota per il suo alto potere adesivo e largamente utilizzata per la stabilizzazione dei tessuti, è anche compatibile con le resine epossidiche. La nostra Co-pa low melt deriva da fonti bio e rinnovabili, in linea con la nostra “scelta green” di rispetto per l’ambiente
  • Poliestere low melt, dal basso punto di fusione ed altissima tenacità
  • Poliammide 12, con alta resistenza all’abrasione ed agli agenti chimici
  • Peek, un superpolimero con temperature di fusione superiori a 300°C, utilizzato nel mondo dei compositi grazie alle sue proprietà meccaniche uniche
  • Polipropilene, per l’ottima compatibilità con la gomma
  • EVA, ampiamente utilizzata in virtù del bassissimo punto di fusione e delle eccellenti proprietà adesive
  • TPU, altamente resistente ad abrasione, oli e grassi, agenti atmosferici, usura, luce, solventi, risulta la scelta ottimale per un ampio numero di applicazioni.
Produzione “zero waste”

Il Team Tecnico Coatyarn è sempre a disposizione per la progettazione e lo sviluppo di soluzioni personalizzate, accompagnando il cliente dalla fase di ideazione alla realizzazione del prodotto. Tutta la produzione è volta al rispetto delle risorse ambientali, ragione per cui cerchiamo di rendere i nostri prodotti il più sostenibili possibile e continuiamo nel nostro percorso improntato alla sostenibilità con l’obiettivo di una produzione “zero waste”.

La selezione di polimeri di Coatyarn è fortemente orientata verso varietà il cui processo produttivo mira a preservare le risorse naturali: la Co-poliammide che utilizziamo, ad esempio, è derivata da fonti bio e rinnovabili. Il nostro poliuretano termoplastico è completamente privo di solventi, atossico e sicuro sia per l’uomo che per l’ambiente. L’assenza di solventi nella gamma Coated Yarns Industrial contribuisce quindi al rispetto della qualità delle falde acquifere e dell’aria che respiriamo.

Grazie alla ricerca interna, la scelta degli additivi di Coatyarn comprende alternative di origine biologica: crediamo in ogni piccolo passo che nel tempo può cambiare il mondo e migliorare la qualità di vita delle generazioni future. In quest’ottica si inserisce uno dei nostri ultimi progetti, volto alla realizzazione di una “geostuoia”, una rete prodotta con tecnica knitting a maglie variabili, interamente biodegradabile in acqua marina e ideata per il ripopolamento della Posidonia marina, in collaborazione con l’Università di Pisa e l’Acquario di Livorno.


Tecnologia Water free

La tecnologia water free con cui il filo viene estruso e colorato è un altro caposaldo della nostra realtà, il cui vantaggio è la totale assenza di acqua nel processo produttivo e quindi di inquinanti smaltiti in falda. Zero waste è il motto della nostra produzione, perfezionato al punto da sfruttare appieno le materie prime ed eliminare gli sprechi. La volontà di perfezionarci, unitamente all’utilizzo di risorse pulite, ha portato ad un miglioramento dell’efficienza produttiva con conseguente produzione a basso impatto energetico: tutto questo contribuisce attivamente alla riduzione delle emissioni inquinanti.

 


Leggi anche

The added value of composites in telecommunications infrastructure is the weight reduction, corrosion resistance and resilience of these materials. The patented IsoTruss® is an innovative composite structure that, thanks to its lattice geometry, further amplifies the advantages of composites in the telecommunications sector….

Leggi tutto…

The structural acrylic adhesives ARALDITE®2080 and ARALDITE®2081 from Huntsman have been developed to ensure high strength and lower flammability than traditional methyl methacrylate-based products. For most applications, they require minimal surface preparation and ensure good adhesion performance on different substrates (plastic, composites and metal) along with rapid curing at room temperature….

Leggi tutto…

Coatyarn, azienda leader nella produzione di coated yarns, è specializzata nella creazione di filati rivestiti ad alta tecnologia, adatti ad una molteplicità di applicazioni in settori che includono i cablaggi trecciati, il rinforzo strutturale in edilizia ed il mondo tecnico-industriale a più ampio respiro. La nostra filosofia green, volta al rispetto dell’ambiente e delle risorse, trova applicazione concreta nella ricerca di materiali innovativi e sostenibili da introdurre nel sistema di Produzione. …

Leggi tutto…

The growing demand for composite components increasingly requires efficient and cost-effective manufacturing solutions. Massivit recently launched the 10000 unit and its additively manufactured mandrels, useful for forming hollow composite components with smooth and regular internal surfaces. The article illustrates the advantages of printing with water-breakable material and the possible economic savings….

Leggi tutto…

La crescente richiesta di componenti compositi necessita sempre più di soluzioni di produzione efficienti e convenienti. Massivit ha lanciato di recente l’unità 10000 e i suoi mandrini realizzati con produzione additiva, utili per formare componenti compositi cavi con superfici interne lisce e regolari. Nell’articolo vengono illustrati i vantaggi della stampa con materiale frangibile in acqua e i possibili risparmi economici….

Leggi tutto…