COMPOSITES EUROPE
Salone Europeo e Convention per Materiali compositi, Tecnologie ed Applicazioni
svoltosi dal 6 all’8 Novembre 2018 nel Quartiere Fieristico di Stoccarda
La plastica rinforzata con fibra di vetro o carbonio è fondamentale nelle soluzioni dove leggerezza ed innovazione sono un requisito base. La costruzione leggera è ora più che mai la forza motrice di tutta l’industria dei compositi, altrettanto forti sono anche gli impulsi trasmessi da questo comparto nell’Industria di applicazione: con grandi progressi tecnologici lungo la catena, il settore riesce ad automatizzare e accorciare i processi di produzione.
Questi sviluppi sono stati di grande rilevanza per COMPOSITES EUROPE 2018 che con 365 Espositori provenienti da 30 Paesi, si è svolto per la tredicesima volta dal 6 all’8 Novembre. L’Organizzatore – la Reed Exhibition Deutschland – ha potuto registrare 8.148 Visitatori professionali provenienti da 71 Paesi (2017, 63 Paesi).
COMPOSITES EUROPE, Salone annuale che si svolgeva abitualmente negli anni pari insieme ad ALUMINIUM a Düsseldorf, ha deciso proprio per questa edizione 2018, e per la prima volta, di rimanere a Stoccarda, come accadeva negli anni dispari e svolgersi dunque separatamente. Questa scelta di rimanere a Stoccarda – location privilegiata nelle vicinanze dei grandi poli industriali utilizzatori di materiali compositi quali il settore automotive, aeronautico ed elettronico – è risultata vincente: la percentuale di Visitatori internazionali è infatti aumentata passando dal 42% al 46%. Particolarmente interessante è da sottolineare l’alto profilo degli operatori che si sono accreditati al Salone e che rappresentano veramente l’intero panorama dell’industria automobilistica – da Audi, Bmw, Bugatti, Daimler, passando da Ford, Honda e Mitsubishi fino a Opel, Porsche, Toyota e Volkswagen.
L’Industria europea dei materiali Compositi continua nella sua crescita
Attualmente il mercato della Plastica Rinforzata con fibra di vetro è cresciuto del 2% rispetto all’anno precedente: 1,41 ml di tonnellate. Questo è uno degli importanti dati esposti dalla AVK (Associazione della Plastica Rinforzata) nella relazione annuale presentata in apertura del Salone COMPOSITES EUROPE.
“Le prospettive per l’intera industria dei Compositi sono veramente buone ed i potenziali enormi“ commenta Elmar Witten segretario generale di AVK. Il comparto Automotive, attualmente il più importante cliente per la plastica rinforzata in Europa è in una fase di cambiamento: insieme alle aumentate richieste relative alle misure restrittive per l’emissione dei gas inquinanti, nuovi concetti di messa su strada come e-mobility comportano nuove ristrutturazioni del settore e nuove prospettive.
Grande risonanza per il Lightweight Technologies Forum
Il tema della Costruzione Leggera occupa naturalmente un ruolo centrale. I Materiali Compositi sono straordinariamente efficienti in questo tipo di costruzione multimateriale leggera, essendo chiaro che, nelle esigenze moderne, non è più possibile utilizzare un unico materiale: le migliori soluzioni derivano dall’utilizzo di una costruzione ibrida. “Il Lightweight Technologies Forum ha dimostrato nella sua terza edizione in modo molto chiaro, come i settori di applicazione della costruzione leggera integrata e quello della costruzione ibrida possano convergere“ commenta Olaf Freier, direttore di COMPOSITES EUROPE
“Process-Live”: i processi produttivi al centro dell’attenzione
La nuova Area espositiva “Process-Live” ha dimostrato che il settore ha fatto grandi progressi tecnologici relativamente all’automatizzazione dei processi di produzione. Costruttori di macchine ed impianti Industriali hanno presentato congiuntamente e dal vivo, durante i giorni della manifestazione le proprie tecnologie e know-how: processi parziali sono diventati in questo modo molto più chiari per il Visitatore.
Futura concomitanza di COMPOSITES EUROPE e Foam Expo Europe
Foam Expo Europe, Salone e Congresso per la filiera della produzione delle schiume, si svolgerà nel 2019 in contemporanea a COMPOSITES EUROPE a Stoccarda. Questa decisione presa dai due organizzatori Smarter Shows e Reed Exhibitions è motivata dall’evidente sinergia nei mercati di sbocco e di applicazione, quali l’industria automobilistica, aeronautica, costruzione nonché l’industria dello sport e dello svago.
La prossima edizione di COMPOSITES EUROPE si svolgerà dal 10 al 12 Settembre 2019 nel Quartiere Fieristico di Stoccarda.
www.composites-europe.com