Compotec-Seatec: Gavazzi Tessuti Tecnici vince il 1° Composite Innovation Award

Il Composite Innovation Award è il primo riconoscimento attribuito al prodotto con più alto livello di contenuto innovativo in relazione all’ambito applicativo di riferimento. La giuria di qualità, composta da membri designati da Assocompositi, ha proclamato come vincitore assoluto l’azienda Gavazzi Tessuti Tecnici, leader nella produzione di tessuti e reti per l’edilizia in fibra di vetro, che si è contraddistinta per la realizzazione di un trapezio per kitesurf realizzato con lastra di SRPP (self reinforced polypropylene).

L’SRPP è un composito realizzato utilizzando solamente polipropilene sia in forma di fibra che di matrice. Il campo di applicazione è ampia grazie alle sue innovative caratteristiche adatta per la produzione di prodotti come valigeria, attrezzature sportive e medicali, protezioni balistiche e oggetti per impieghi strutturali o semi-strutturali in svariati campi dell’industria e delle costruzioni.

A ritirare il premio Composite Innovation Award per l’eccellenza nello sviluppo tecnologico dei materiali compositi, Simona Tiburtini di Assocompositi per conto di Gavazzi Tessuti Tecnici. Liliana Pedercini, direttore di Compositi magazine, consegna il premio insieme ad altri esponenti del mondo industriale, della ricerca scientifica e della formazione in area design e ingegneria dei materiali.


Leggi anche

Tim Young, Head of Sustainability del National Composites Centre, ha illustrato a “The Engineer” i risultati di una ricerca realizzata dall’istituto che fornisce una panoramica delle possibilità di introdurre soluzioni basate sulla chimica nella supply chain dei compositi nel Regno Unito, al fine di garantire la sostenibilità nel settore….

Leggi tutto…

Verspieren Italia è una società specializzata nella consulenza e nelle soluzioni assicurative. Le sue principali sedi sono a Milano, Treviso, Napoli e Trieste con un team di collaboratori altamente specializzati e di grande esperienza, in grado di fornire un servizio di consulenza professionale dedicato, sia nella fase di acquisizione del cliente, sia nella fase successiva di gestione delle problematiche assicurative.Il settore dei compositi e le aziende che lo popolano sono sicuramente i nostri interlocutori ideali e privilegiati, infatti annoveriamo già tra i nostri clienti soci di Assocompositi. Per tutti i suddetti motivi, e per condividere un ulteriore esperienza con i nostri clienti, alla fine abbiamo deciso anche noi di associarci!…

Leggi tutto…

Dash-CAE, società di ingegneria specializzata nella produzione di componenti in carbonio per la Formula1, ha lanciato TR01: un rivoluzionario telaio monoscocca economico, versatile, leggero e ad alta rigidità per auto stradali, che consentirà lo sviluppo di progetti innovativi e a basso costo nei settori automobilistico e motorsport. …

Leggi tutto…

Il National Composites Center (NCC) sta promuovendo un progetto industriale congiunto (JIP) che affronterà la sfida del benchmarking delle prestazioni di permeabilità dei tubi compositi termoplastici (TCP) per la distribuzione dell’idrogeno. L’obiettivo verrà raggiunto attraverso la produzione di campioni di tubi standardizzati, che costituiranno un database di misurazione della capacità del rivestimento e del materiale di rinforzo….

Leggi tutto…

L’azienda belga Umbrosa sviluppa ombrelli e ombrelloni per esterni che, essendo utilizzati anche in ambienti costieri o boschivi, devono essere in grado di sopportare l’esposizione prolungata al vento forte, all’acqua salata, alle piogge e ai raggi solari. Per migliorare le prestazioni meccaniche dei propri prodotti, Umbrosa ha scelto di affidarsi ad Exel Composites che ha progettato nervature in compositi per ombrelli….

Leggi tutto…