Il corso di perfezionamento in “Ingegneria dei Materiali Compositi” organizzato dall’Università Politecnica delle Marche giunge alla terza edizione. Nonostante le difficoltà relative all’attuale situazione epidemiologica, la necessità per le aziende di avere a disposizione tecnici con competenze trasversali nel mondo dei materiali compositi ha dato la spinta per replicare anche quest’anno il corso di perfezionamento.
Modalità di svolgimento
La sede resta la splendida Facoltà di Economia di San Benedetto del Tronto, situata a pochissimi metri dal mare, lungo la riviera delle palme. Tuttavia, la grande novità di quest’anno risiede nella possibilità di seguire anche a distanza grazie all’ausilio di piattaforme streaming, permettendo così la partecipazione di un pubblico più ampio senza la necessità di spostamenti.
Il corso ha durata di 120 ore ed è diviso in 5 moduli:
- introduzione ai materiali compositi
- meccanica dei compositi
- progettazione di parti in composito
- tecnologie di produzione di componenti in composito
- controlli di prodotto e processo
Le lezioni saranno tenute sia dai docenti dell’Università Politecnica delle Marche che da esperti facenti parte delle più importanti aziende italiane del settore. Compatibilmente con la situazione legata al COVID-19 sono previste visite ai laboratori dell’Università Politecnica delle Marche e ad un’importante azienda manifatturiera del territorio.
La scadenza per le iscrizioni è giovedì 29 aprile alle ore 13:00
Clicca qui per avere maggiori informazioni
CONTATTI
Ing. Alessio Vita
alessio.vita@staff.univpm.it
Tel.: +39 071 2202306
![]() |
SUBSCRIBE NOW
|