Creata una plastica “corazzata”


Gli scienziati di Tomsk con il proprio know-how hanno creato un progetto congiunto con l’impresa missilistico-spaziale “Energia” sullo sviluppo del materiale per le condizioni estreme. Sono riusciti a produrre un materiale plastico unico con l’aggiunta di vetro o fibra di carbonio, che non ha analoghi al mondo per la sua tenuta, rende noto a la “Voce della Russia”, il Direttore dell’Istituto di Fisica delle Alte Energie del TPU Aleksey Yakovlev:
Il nostro know how risiede nell’aver creato un catalizzatore che ci permette di risolvere i problemi tecnici per la produzione di tale materiale. Queste plastiche termoindurenti migliorano la resistenza meccanica, che può anche essere efficacemente rinforzata con una base di carbonio e fibra di vetro.
Un altro sviluppo nel campo estremo esterno è un composito con un elevato livello di radioprotezione. Tali materiali sono indispensabili per le missioni nello spazio profondo. Il composito progettato a Tomsk è una combinazione di sostanze che, secondo il TPU, nessuno ha mai sperimentato e che rende il prodotto davvero unico nelle sue capacità:
Usiamo tecniche speciali di compattazione di polveri ad alta dispersione o nano polveri, come vengono chiamate, in una certa proporzione e con i nostri metodi speciali di assemblaggio e con l’aggiunta di componenti che aiutano a migliorare la resistenza alle radiazioni.
I test preliminari hanno dimostrato l’efficacia degli scienziati di sviluppo del TPU. Per portarla su scala industriale, occorrerà un altro anno. Entro il 2015, gli esperti si aspettano di ottenere prototipi della propria superplastica. Solo avendo prodotti specifici, elementi strutturali per dispositivi o fusoliere di veicoli spaziali, si può definitivamente dire che il compito di creare nuovi materiali per le estreme condizioni dello spazio sono risolti, ha detto Aleksey Yakovlev. Secondo lui, in collaborazione con la società “Energia” questa plastica “corrazzata” sarà utilizzata per le strutture portanti sui cui vengono installate le attrezzature di ricerca dei veicoli spaziali, così come varie carenature per velivoli.

Fonte: La voce della Russia


Leggi anche

Un consorzio composto dalle PMI ÉireComposites e Plasma Bound e dall’Università tecnologica di Dublino ha ottenuto un finanziamento governativo di 2,5 milioni di euro per il progetto Ad Astra, che ha l’obiettivo di promuovere l’adozione di materiali compositi leggeri in diverse fasi del processo produttivo dell’industria aerospaziale. Il lavoro sarà sostenuto nell’ambito del DTIF (DISRUPTIVE TECHNOLOGIES INNOVATION FUND) Call 5, guidato dal governo irlandese e da Enterprise Ireland….

Leggi tutto…

AIMPLAS e TNO hanno concluso il progetto ELIOT, che prevede una revisione completa delle tecnologie di riciclaggio per compositi e biocompositi. Durante i test sono stati valutati dodici metodi applicati a sei diversi materiali. La solvolisi e la pirolisi sono risultate le alternative più promettenti per la produzione su larga scala. La pirolisi, tuttavia, ha dimostrato di avere costi economici ed ambientali maggiori rispetto alla solvolisi, dal momento che genera il 17% in più di anidride carbonica e sviluppa il doppio del calore….

Leggi tutto…

In occasione dell’evento JEC Forum ITALY – organizzato da JEC Group in collaborazione con Assocompositi – del prossimo 6-7 giugno 2023 a Bologna, Leonardo Spa terrà un intervento all’interno della sessione “Nuovi modelli per l’innovazione e nuove tecnologie”. Disponibile ora l’abstract dello speech!…

Leggi tutto…

Nell’ottica di rendere più sostenibile l’industria aerospaziale, i compositi a sandwich possono sostituire i termoindurenti tradizionali nella creazione di parti strutturali degli aerei, senza rinunciare alla resistenza in ambienti estremi o in situazioni di carico imprevisto. EconCore sta lavorando con Airbus, Fraunhofer e il Politecnico della Danimarca (DTU) alla realizzazione di un timone sostenibile per un aeromobile in compositi a nido d’ape….

Leggi tutto…

Oggi parlare di aviazione sostenibile, vuol dire porsi l’obiettivo di ridurre il peso strutturale dei velivoli, limitando al contempo anche i consumi e le emissioni. Per raggiungere tale scopo è opportuno sostituire le parti metalliche con equivalenti in compositi, che possiedono elevati rapporti di resistenza e rigidità rispetto al peso. NLR (Netherlands Aerospace Centre) sta esplorando le potenzialità della produzione additiva su larga scala di materiali termoplastici rinforzati con fibre….

Leggi tutto…