Da Hexagon un nuovo sistema ad alta risoluzione nella linea AICON SmartScan

AICON SmartScan R12 è la nuova versione a 12 megapixel del consolidato sistema di scansione a luce bianca di Hexagon. L’iterazione più recente dello SmartScan fornisce un livello più alto di risoluzione e precisione a un sistema già apprezzato per la sua versatilità e portabilità.

I campi visivi (FOV) intercambiabili dello SmartScan ne fanno un sistema a proiezione di frange adatto per ogni occasione, ideale dunque per i fornitori di servizi di misura, le cui attrezzature devono risolvere i problemi di un’ampia gamma di applicazioni e settori dell’industria.

“Questa nuova release definisce un nuovo livello per la piattaforma SmartScan, e lo porta al vertice della sua categoria di scanner ottici 3D di alta precisione,” afferma Dirk Rieke-Zapp, Commercial Product Manager per gli AICON Scanner systems in Hexagon. Con la sua linea di FOV facilmente regolabili, SmartScan è un sistema di misura completamente flessibile in grado di gestire anche superfici scure e lucide. Siamo certi che questa nuova versione a 12 megapixel rappresenterà il perfetto ingresso nella misura ad alta velocità, alta risoluzione e alta precisione di componenti da piccoli a medi.

Come per gli altri scanner della linea AICON di Hexagon, SmartScan R12 sarà interamente compatibile con le tavole rotanti e le tavole roto-basculanti che permettono processi di misura semi-automatici estremamente produttivi. Può essere associato anche alle soluzioni di fotogrammetria della linea AICON DPA Series che permettono la misura estremamente rapida e precisa di componenti di grandi dimensioni.


Leggi anche

Coatyarn, azienda leader nella produzione di coated yarns, è specializzata nella creazione di filati rivestiti ad alta tecnologia, adatti ad una molteplicità di applicazioni in settori che includono i cablaggi trecciati, il rinforzo strutturale in edilizia ed il mondo tecnico-industriale a più ampio respiro. La nostra filosofia green, volta al rispetto dell’ambiente e delle risorse, trova applicazione concreta nella ricerca di materiali innovativi e sostenibili da introdurre nel sistema di Produzione. …

Leggi tutto…

The growing demand for composite components increasingly requires efficient and cost-effective manufacturing solutions. Massivit recently launched the 10000 unit and its additively manufactured mandrels, useful for forming hollow composite components with smooth and regular internal surfaces. The article illustrates the advantages of printing with water-breakable material and the possible economic savings….

Leggi tutto…

La crescente richiesta di componenti compositi necessita sempre più di soluzioni di produzione efficienti e convenienti. Massivit ha lanciato di recente l’unità 10000 e i suoi mandrini realizzati con produzione additiva, utili per formare componenti compositi cavi con superfici interne lisce e regolari. Nell’articolo vengono illustrati i vantaggi della stampa con materiale frangibile in acqua e i possibili risparmi economici….

Leggi tutto…

The European CIRCE project (Circular Economy Model for Carbon Fiber Prepregs), born from the collaboration of five Italian companies and financed under the LIFE program (LIFE ENV/IT/00155), has studied how to reuse the scraps of carbon fiber prepreg to produce structural components such as car parts, brake discs, toe caps for safety shoes and more….

Leggi tutto…

Il progetto europeo CIRCE (Circular Economy Model for Carbon Fibre Prepregs), nato dalla collaborazione di cinque aziende italiane e finanziato nell’ambito del programma LIFE (LIFE ENV/IT/00155), ha studiato come riutilizzare gli sfridi dei prepreg in fibra di carbonio per produrre componenti strutturali come parti auto, dischi freno, puntali per scarpe antinfortunistiche e non solo….

Leggi tutto…