Il treno è realizzato in fibra di carbonio composita e pesa il 30 percento in meno rispetto a quelli realizzati in acciaio inossidabile. Secondo il produttore, la CRRC Changchun Railway Vehicles, il materiale e il peso rendono così più efficiente il veicolo dal punto di vista energetico.
Inoltre, la fibra di carbonio offre migliori prestazioni di isolamento termico e acustico, rispetto al metallo tradizionale, rendendo il nuovo treno meno rumoroso durante il funzionamento. Il treno progettato è in grado di viaggiare a 80 km all’ora e può trasportare fino a 368 passeggeri. È dotato di un super-condensatore che permette di alimentarlo per percorrere 10 km con una carica di due minuti.
Uno dei vantaggi chiave nell’utilizzo dei materiali compositi in fibra di carbonio è che possono essere prodotti in modo additivo, praticamente in qualsiasi forma o struttura, prevedendo la possibilità di costruire i telai dei carrelli ferroviari utilizzando un sistema di produzione additivo robotizzato.
Il progetto, avviato dalla cinese CRRC Changchun Railway Vehicles, dimostra come è possibile migliorare il trasporto ferroviario grazie all’introduzione di nuovi materiali e tecnologie pensate per rendere i rotabili “più leggeri, affidabili, confortevoli e silenziosi.
