JEC Forum Italy 2023 | HP Composites: Sostenibilità nella fabbricazione di compositi ad elevate prestazioni

JEC Forum ITALY

 Evento di meeting B2B organizzato da JEC Group in collaborazione con Assocompositi, che riunisce la comunità italiana dei materiali compositi. Ogni anno la manifestazione farà tappa in una città italiana diversa per promuovere l’ecosistema locale dei compositi e agevolare il dialogo tra le aziende, i centri di ricerca e sviluppo e i settori di applicazione dell’area mediterranea. La prima edizione si terrà a Bologna Fiere dal 6 al 7 giugno 2023, con visite aziendali (attività facoltativa) previste per l’8 giugno 2023.
 

È online il programma ufficiale dell’evento!

 

 

Durante la sessione “Sostenibilita’ e circolarita’
dei materiali compositi” si terrà l’intervento di

a cura di: 

Ing. Vincenzo Castorani R&D Project Manager, HP Composites
“Sostenibilità nella fabbricazione di compositi ad elevate prestazioni”

I materiali compositi stanno assumendo una crescente importanza come materiali chiave per la riduzione del peso in molte applicazioni. Sebbene essi siano in grado di coniugare elevate prestazioni con un peso contenuto, presentano diverse problematiche dal punto di vista ambientale.
 
In questo contesto, i biocompositi, possedendo numerose caratteristiche interessanti come:
  • bassa densità
  • elevate proprietà specifiche
  • compatibilità ambientale
  • riduzione delle emissioni di CO2

stanno rivoluzionando il settore promettendone uno sviluppo sostenibile. Tuttavia, alcune sfide devono essere superate per consentire un uso più diffuso di questi materiali verdi nelle applicazioni industriali.

Il progetto MARLIC si pone l’obiettivo di superare queste difficoltà sviluppando innovazione reale nel settore. 

 


 
 
[ENGLISH VERSION]

“Sustainability in the manufacturing of high performance composites”

Composite materials are continuously assuming growing importance as key material for weight reduction in many applications. Although they are able to combine high performance with low weight, they present various criticalities from an environmental point of view.

In this context, biocomposites, presenting numerous interesting characteristics such as:

  • low density
  • high specific properties
  • eco friendliness
  • reduction of CO2 emissions in the whole life cycle

are revolutionizing the sector by promising a sustainable development. However, some challenges must be overcome to enable a more widespread use of these green materials in industrial applications.

The MARLIC project aims to overcome these difficulties by developing real innovation for the sector.

 

 


Leggi anche