Il primo aeromobile in materiali compositi del mercato civile è stato svelato all’HAI Heli Expo 2015. Primo volo entro l’anno, ingresso in servizio previsto nel 2018.
A Orlando (Florida) è stato presentato il primo aeromobile in materiali compositi della storia del mercato civile. Il nuovo aeromobile, l’Airbus Helicopters H160 (era noto come X4 fino a qualche giorno fa, prima del rebranding dei nomi), è stato presentato dall’Ad Guillaume Faury con una cerimonia che ha catturato l’attenzione di tutti i presenti, tanti, alla prima giornata dell’HAI Heli Expo 2015.
Il successore della famiglia Dauphin, della categoria delle 5.5 – 6 tonnellate, è apparso al mondo dopo un conto alla rovescia che ha di fatto messo la parola fine alla campagna mediatica (sicuramente innovativa, per gli standard dell’industria) messa in campo dalla casa franco tedesca per stendere la strada al debutto ufficiale. Si tratta del primo elicottero del nuovo corso di Airbus Helicopters, il capostipite della nuova nomenclatura dei modelli arrivata a un anno dal rebranding da Eurocopter.
L’elicottero, in livrea bianco blu, è stato definito dall’ad di Airbus Helicopters un “cittadino modello”. Il nomignolo preparato dal team di comunicazione di Airbus (da poco passato in nuove mani) calza a pennello, almeno commercialmente: l’H160 è più leggero, più robusto, più resistente alla corrosione e all’affaticamento dei metalli e richiede meno manutenzione dei predecessori della famiglia Dauphin.
Didascalia foto: immagini dall’evento di presentazione dell’H160